Ticino
mediX ticino e fisioterapisti si uniscono per cure più efficaci
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
18 giorni fa
Con una nuova Carta Etica, mediX ticino e Physioticino si alleano per ridurre sprechi, migliorare la qualità delle terapie e garantire un sistema sanitario più sostenibile.

mediX ticino, la rete dei medici di famiglia indipendenti che oggi segue quasi un ticinese su sei, ha avviato un nuovo progetto di collaborazione con i fisioterapisti del Cantone. L’obiettivo è rafforzare la qualità delle cure, ridurre trattamenti non necessari e ottimizzare l’uso delle risorse sanitarie, nel rispetto del principio che guida la rete: “La vostra salute è la nostra priorità”. La scelta, si legge nella nota di medix Ticino, nasce dai dati del DSS, che segnalano un aumento costante dei costi legati alla fisioterapia: da qui la volontà di ottimizzare la collaborazione con i fisioterapisti, concentrandosi su una presa a carico del paziente più efficace, evitando sprechi e contenendo i costi.

Una Carta Etica

Il cuore dell’iniziativa è la Carta Etica, elaborata insieme a Physioticino, che raccoglie principi e buone pratiche per una collaborazione strutturata tra medici di famiglia e fisioterapisti. Tra i punti centrali: garantire solo terapie basate su evidenze scientifiche, promuovere l’autonomia dei pazienti, prescrivere cure realmente necessarie e favorire un dialogo costante tra i professionisti. In questo modello, il medico di famiglia mantiene il ruolo di coordinatore unico del percorso di cura, in stretto confronto con il fisioterapista.

Risposta positiva

A poche settimane dal lancio, con il coinvolgimento di oltre 600 fisioterapisti, la risposta è stata positiva e molti hanno già dato la loro adesione. Si tratta di un "segnale forte che conferma come l'unione di intenti possa rafforzare l'intero sistema sanitario cantonale", sottolinea la direzione di medix Ticino.