
La Società Nuoto Bellinzona, almeno per il momento, ha deciso di continuare la sua attività. Questo nonostante lo scandalo che ha investito il suo presidente e capo allenatore, Flavio Bomio, accusato di aver abusato di atleti nell’arco di un periodo di almeno trent’anni.In un comunicato stampa la SNB ha trovato nella persona di Maurizio Marsili la figura del capo-allenatore. “La Società Nuoto Bellinzona informa i soci, le loro famiglie e la cittadinanza che durante questo periodo estremamente difficile e delicato ha concentrato gli sforzi per garantire l’attività sportiva ed agonistica agli oltre 100 ragazzi che settimanalmente praticano il nuoto nella nostra regione – si legge nel comunicato stampa - A questo scopo la Società Nuoto Bellinzona ha trovato e assunto un nuovo capo allenatore nella persona del signor Maurizio Marsili, che ha l’esperienza e le competenze per occuparsi della prima squadra e della gestione della Scuola Nuoto SNB e dei corsi scolastici di nuoto della Città di Bellinzona”.Il comunicato continua con “La SNB può dunque così confermare tutti gli allenamenti e il calendario delle competizioni. Il signor Marsili, varesino di 41 anni, è coniugato e padre di un figlio, e può vantare un’attività ventennale quale allenatore. Egli ha portato diversi atleti al vertice delle classifiche nazionali italiane, sia a livello giovanile che assoluto e finora faceva parte dello staff tecnico del Team Insubrika - attualmente nella rosa delle migliori squadre italiane - che spesso ha partecipato alle competizioni bellinzonesi. Nella persona di Marsili la SNB ha trovato un valido allenatore con esperienza didattica e di gestione del personale per uno sguardo rivolto al futuro sportivo ed agonistico dei nostri nuotatori”.Il futuro della SNB, così come concepita attualmente, sarà comunque al vaglio di un’assemblea straordinaria. “La Società informa inoltre che i gravi fatti di cui si è reso responsabile il suo ex presidente hanno già determinato il comitato a considerare diversi scenari futuri nell’interesse della continuità della pratica del nuoto nella nostra regione. Questi verranno elaborati per essere presentati e sottoposti ad un’assemblea straordinaria che si prevede di tenere in primavera. La SNB rinnova infine l’invito a chiunque avesse dichiarazioni da rendere in merito ai fatti oggetto dell’indagine di rivolgersi agli agenti della Sezione Reati contro l’integrità delle persone che dispongono di una formazione e di una competenza specifiche”
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata