
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), a seguito di informazioni e testimonianze recenti e di approfondimenti presso le autorità italiane, ha aperto un’inchiesta amministrativa inerente alle modalità messe in atto presso la scuola privata Istituto Fogazzaro di Lugano per l’ottenimento della maturità liceale in una scuola di Pomigliano D’Arco (Napoli).In attesa dell’esito di questa inchiesta il DECS ha di conseguenza deciso di sospendere temporaneamente e in via cautelativa l’autorizzazione all’esercizio rilasciata all’istituto luganese nel 2012 e quelle precedenti. La sospensione all’esercizio ha effetto immediato per l’anno scolastico al termine del quale è previsto l’esame di maturità in Italia.La misura è stata ritenuta necessaria "anche per garantire il buon nome delle scuole private autorizzate che operano nel nostro Cantone nel rispetto delle norme in vigore", ha spiegato il DECS in un comunicato.
Il tema delle presunte 'maturità light' a Napoli era già finito al centro di un'interrogazione parlamentare dei deputati Tiziano Galeazzi, Sergio Morisoli, Lara Filippini, Paolo Pamini, Cleto Ferrari (UDC) e Massimiliano Robbiani (Lega) - presentata lo scorso agosto ed evasa a ottobre - in cui si chiedevano lumi sugli istituti privati in territorio ticinese che inviano studenti in Italia per affrontare gli esami di maturità (vedi articoli suggeriti).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata