Ticino
Massagno, un sacco costerà 1,35 franchi
Massagno, un sacco costerà 1,35 franchi
Massagno, un sacco costerà 1,35 franchi
Redazione
9 anni fa
Dal primo gennaio sarà obbligatorio l'uso del sacco ufficiale per la raccolta dei rifiuti. Ecco tutti i dettagli

Nel Comune di Massagno, dal primo gennaio sarà obbligatorio l'uso del sacco ufficiale di colore arancione per la raccolta dei rifiuti domestici.

Nei prossimi giorni, ogni famiglia residente a Massagno riceverà gratuitamente un rotolo di sette sacchi ufficiali e un volantino con le spiegazioni relative all'introduzione della Tassa Causale per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU), con l'indicazione dei luoghi dove sarà possibile acquistare i sacchi ufficiali e con una cartina per ritrovare i centri di raccolta separata.

Il nuovo sistema di riscossione della Tassa sui rifiuti mantiene una parte fissa per il finanziamento delle infrastrutture necessarie alla raccolta dei rifiuti e introduce il principio della causalità per il loro smaltimento, la cosiddetta Tassa sul Sacco. Il sacco da 35 litri, quello maggiormente in uso, costerà 1.35 franchi.

Un'altra importante novità in arrivo con il nuovo anno è il potenziamento dei piccoli centri di raccolta separata distribuiti sul territorio del Comune. Oltre al Centro Separati di Ciusarella (dove ricordiamo che è aperto il “Barattolo”, un luogo dove dare una nuova vita a quegli oggetti che invece di essere buttati posso essere ancora utilizzati) verrano sistemati 10 punti per la raccolta del vetro e della carta.

Questi punti saranno messi in funzione nel corso del mese di gennaio e il loro posizionamento è indicato sul volantino che verrà distribuito a tutta la popolazione in questi giorni. Inoltre, una serata informativa per tutta la popolazione sarà organizzata nel corso del mese di gennaio.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata