
È “indecorosa” la situazione dei rifiuti a Massagno, almeno secondo il gruppo della Lega del comune della cintura luganese, che al Municipio domanda un intervento celere per risolvere il problema. Lo sconcerto è affidato a un’interpellanza presentata dal consigliere comunale Philippe Bouvet.
“La tassa sul sacco – si legge nel testo – è entrata in vigore alcuni anni fa, e da allora vediamo purtroppo, che il problema del sacco lasciato sul suolo pubblico e privato non attinge a risolversi, in quanto nei giorni di raccolta i cittadini che non dispongono di un contenitore o simili, lasciano i loro rifiuti per strada. Oltre ad essere visivamente indecoroso, di notte si pone pure il problema di animali che in cerca di cibo rovinano i sacchi spargendo il loro contenuto, senza dimenticare in periodi di caldo, i problemi provocati dagli odori emessi dall'immondizia”.
Per Bouvet, la soluzione risiede nella creazione di contenitori interrati dove depositare i rifiuti: “Alla luce di questi fatti, visibili settimanalmente agli occhi di tutti, si ritiene che il Municipio debba chinarsi sul problema individuando celermente dei sedimi comunali dove creare dei contenitori interrati, a soluzione di questo problema, come hanno fatto la maggior parte dei comuni vicini. Il Comune ed il Municipio hanno il dovere di risolvere questa situazione indecorosa e, diciamolo pure, nauseabonda”.
All’Esecutivo comunale, il consigliere leghista pone dunque due quesiti:
“1) Il Municipio intende attivarsi celermente per individuare luoghi comunali ed in collaborazione con privati dove creare dei contenitori interrati per quanto attiene alla gestione dei rifiuti RSU, Vetro, Pet e Carta, senza più dovere ricorrere a contenitori esterni?
2) In caso di risposta negativa ad interrati, quali soluzioni individua il Municipio a risoluzione di questo problema, visto che siamo l'unico comune del Luganese che ancora lascia che i suoi cittadini lascino per strada i loro rifiuti precedente i giorni di raccolta?”
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata