Argo 1
Marco Sansonetti ci riprova: Argo 1 diventa un’app di messaggistica criptata
Redazione
un giorno fa
L’ex responsabile operativo della società al centro del Caso Argo 1 ha deciso di lanciare un’app di messaggistica, usando lo stesso nome.

Un mandato da 3,4 milioni di franchi per gestire centri per richiedenti asilo senza risoluzione del Consiglio di Stato, una gestione pubblica lacunosa, una commissione parlamentare d’inchiesta: Argo 1 in Ticino vuol dire tante cose, ma sembrava appartenere al passato. Invece Marco Sansonetti, ex responsabile operativo della società di sicurezza, dopo essere stato scagionato nel 2019 da praticamente tutte le accuse, ha deciso di riprovarci. Ha depositato il marchio e lanciato un’app di messaggistica che vuole essere lo stato dell’arte della sicurezza nelle comunicazioni digitali. Si chiama proprio Argo 1.

Per le vittime di violenza

“Argo 1 si rivolge in particolare alle vittime di violenza, offrendo uno strumento sicuro e gratuito per chiedere aiuto”, si legge in una nota. Sarà messa a disposizione di associazioni impegnate nella lotta contro la violenza, nuovo campo di interesse di Sansonetti. Nella nota si legge anche: “Marco Sansonetti, fondatore di ARGO 1, è stato insignito del dottorato honoris causa il 19 settembre 2025 per il suo impegno nella protezione delle persone vulnerabili, come donne e bambini vittime di violenza”. Il riconoscimento arriva da un ateneo privato a distanza con sede a Zugo. L’app è comunque indirizzata anche ad altri utenti: “Chiunque desideri comunicare in modo sicuro, sia in conversazioni private che in gruppi”.

Una provocazione?

La scelta del nome, però, potrebbe far sollevare più di un sopracciglio. Lo abbiamo chiesto a Sansonetti: “Non è una provocazione. Argo 1 nacque 22 anni fa e divenne presto un nome riconosciuto per la sua professionalità nella sicurezza. Nel 2014 la rilanciai in Ticino, raggiungendo in breve tempo le prime cinque agenzie del settore, grazie a un alto volume di fatturato e alla fiducia ricevuta dalle istituzioni statali. Argo 1 mi ha portato fortuna, successi e soddisfazioni: perché cambiarlo? Inoltre, non mi lascio influenzare dall’opinione pubblica né da una giustizia che, nel mio caso, si è rivelata o incompetente o corrotta”.