
Prestigiosa nomina per Marco Gaia di Meteosvizzera: dal primo luglio infatti ricopre il ruolo di responsabile del settore “Previsioni e consulenze” di MeteoSvizzera, responsabile quindi per tutte le regioni del Paese. La notizia era passata finora sottotraccia, ma l’annuncio apparso sul portale d’impiego della Confederazione per l’assunzione di un “Responsabile della divisione Centro previsioni sud” non poteva non far sorgere la domanda: ma Marco Gaia dov’è andato?
La promozione
Da noi contattato Gaia ci ha confermato la notizia e ce ne ha spiegato il significato. Responsabile del centro di Locarno Monti rimarrà lui, mentre il vincitore del concorso sarà responsabile del “Centro previsioni sud” che con gli altri due, “Centro previsioni e meteorologia aeronautica” e il “Centro previsioni ovest” fanno capo, da luglio, proprio a Marco Gaia. L’organigramma dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia, rivela anche che al momento la posizione vacante è coperta ad interim da Stefano Zanini.
Cosa fa il Centro previsioni sud?
Il Centro previsioni sud, leggiamo nel concorso, “assicura la sorveglianza meteorologica, l'elaborazione di previsioni e l'emissione di allerte affidabili per il versante sudalpino e l'Engadina, come pure per gli utenti di lingua italiana in tutta la Svizzera”. I requisiti per candidarsi sono piuttosto specifici, si chiede infatti almeno un master in meteorologia, climatologia o simili, il riconoscimento quale meteorologo da parte dell’Organizzazione meteorologica mondiale, pluriennale esperienza, disponibilità con i mass media, ottime capacità orali e scritte in italiano, più buone conoscenze di tedesco e francese.