
È con un comunicato stampa diramato in serata che il Consiglio di Fondazione del Museo d'arte della Svizzera italiana comunica che l'attuale direttore Marco Franciolli ha deciso di pianificare la sua uscita dall'Istituto, che ha contribuito a fondare nel 2015, con l'unificazione del Museo Cantonale d'Arte e il Muso d'arte di Lugano.
L'uscita di Franciolli è prevista per il 2018. Nel frattempo il Consiglio di Fondazione, che ringrazia il lavoro svolto da Franciolli, ha avviato il processo per trovare un suo successore.
"L’obiettivo è poter accogliere il futuro direttore o direttrice nel corso del 2018, tenendo conto dei tempi necessari nel panorama museale internazionale alla ricerca e definizione dell’entrata in carica del successore. Marco Franciolli ha anche reso noto che resterà a capo dell’Istituto fino all’arrivo del nuovo direttore o direttrice" si legge nella nota.
Dopo aver diretto il Museo Cantonale d’Arte dal 2000 e il Museo d’arte di Lugano dal 2011, Marco Franciolli ha condotto, come detto, l’unificazione dei due musei che ha portato alla creazione dell’attuale MASI nel 2015 e proprio con la conclusione di questo progetto intende lasciare la sua carica da direttore. “L’unificazione dei due musei rappresenta una tappa storica per la politica culturale della nostra regione, essa si potrà considerare definitivamente raggiunta, dopo un lungo percorso, con la riapertura della seconda sede del MASI a Palazzo Reali nel corso del 2018" dichiara il direttore. "Il completamento di questo progetto rende il 2018 il momento naturale per lasciare l’incarico con tre anni di anticipo rispetto all’età pensionabile prevista. Lascerò un museo solido che fin dal suo primo anno di vita ha ottenuto ottimi risultati e con le basi necessarie per proseguire anche in futuro il percorso di crescita”.
L’apertura di un concorso internazionale è previsto per l’inizio del 2017. Il processo di selezione sarà condotto dal Comitato Scientifico della Fondazione MASI presieduto da Carmen Gimenez, Senior Curator Solomon R. Guggenheim Museum New York e composto da Gianna Mina, Direttrice Museo Vincenzo Vela Ligornetto e Presidente Associazione dei Musei Svizzeri; Anna Coliva, Direttrice Galleria Borghese Roma; Josef Helfenstein, Direttore Kunstmuseum Basel e Max Hollein, Direttore Fine Arts Museums of San Francisco.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata