
Dopo la tragedia che è costata la vita alla giovane Lisa Pintonello a Malvaglia i bus tornano temporaneamente a transitare in paese. E lasciano così la fermata sul tratto di cantonale ad 80km/h. Lo ha confermato oggi il direttore delle autolinee bleniesi Stefano Malingamba. "E' una decisione che abbiamo preso a tutela della sensibilità e della salute dei bambini che hanno assistitito all'evento - ci spiega lo stesso Malingamba - e anche per non esacerbare gli animi, che sono molto tesi".La piccola Lisa Pintonello, una bambina di 11 anni, era appena scesa dallo scuolabus e stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, per poi andare a casa. Ma non è riuscita a completare il tragitto, perché una vettura, guidata da una 46enne della regione, l'ha travolta. Lisa è stata trasportata in elicottero all'ospedale Civico di Lugano, dove però è morta poco dopo. L'incidente ha subito rinfocolato le polemiche che sono nate in seguito allo spostamento della fermata dal paese alla strada cantonale. Infatti prima la fermata era in una piazza del paesino, quindi una zona dove le auto viaggiano a bassa velocità.Le famiglie della zona stavano portando avanti una petizione, raccogliendo le firme del vicinato, per far tornare la fermata in paese, ma per la povera Lisa è troppo tardi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata