
Una situazione di malessere maturata in seno al Settore Attività sociali e all’Autorità regionale di protezione 15 (ARP) di Bellinzona. È quanto è emerso dagli esiti dell’indagine di clima condotta dal Laboratorio di psicopatologia del lavoro. Un risultato che ha spinto il Municipio di Bellinzona a procedere, tramite un’inchiesta amministrativa, a un approfondimento dei fatti e a una verifica di alcune situazioni evocate. A questo scopo, si legge in un comunicato, l'Esecutivo ha deciso di avvalersi della collaborazione dell’avvocato Marco Bertoli, cui ha conferito mandato per procedere ai necessari passi istruttori, informando degli esiti lo stesso Municipio. Quest'ultimo ci tiene a esprimere "il proprio sostegno" a tutte le persone coinvolte.
L'interrogazione
Ricordiamo che a porre l'attenzione sulla situazione interna al Settore Attività sociali è stata la consigliera comunale Lorenza Giorla-Röhrenbach (Gruppo Verdi/Forum alternativo) autrice, insieme ad altri 13 consiglieri comunali, di un'interrogazione in cui si chiedeva al Municipio se “alla luce degli elementi già a sua disposizione (segnalazioni, documento del personale giunto al Municipio) non ritenesse opportuno valutare l’apertura di un’inchiesta amministrativa per accertare eventuali violazioni di legge o del dovere di diligenza e rispetto nei confronti del personale”.