Ticino
Malcontento in polizia giudiziaria per i concorsi interni
Redazione
15 anni fa
Candidati convocati ai colloqui, altri no, ma senza motivazione. Quadri interroga il Governo

A concorso, per i quadri della polizia giudiziaria, c’erano diversi posti interessanti: capo e sostituto della sezione Teseu - quella che si occupa di prostituzione -, sostituto del capo dei commissariati di Chiasso, Locarno e Bellinzona, sostituto del capo delle sezioni reati patrimoniali, integrità delle persone, criminalità informatica… Insomma, ruoli di responsabilità ai quali in polizia cantonale aspirano in molti. Tant’è che a quei concorsi, che si sono chiusi a inizio anno, hanno partecipato una trentina di agenti e ispettori. Ma degli aspiranti a quei ruoli solo la metà circa è stata convocata dagli ufficiali per un colloquio personale. E Massimo Banfi, responsabile delle risorse umane, non è stato coinvolto nella selezione. In più, coloro che sono stati scartati non hanno ricevuto alcuna motivazione scritta. In polizia giudiziaria serpeggia il malcontento per la procedura adottata. E il malcontento è stato raccolto dal deputato Lorenzo Quadri che oggi chiede spiegazioni al Governo. In particolare, in base a quali criteri sono stati scelti i candidati da ascoltare; se la procedura è conforme alla Legge sui funzionari pubblici, se è normale che il capo delle risorse umane sia stato escluso dai colloqui con i candidati prescelti.L'atto parlamentare di Quadri si estende anche ai concorsi interni per la Gendarmeria, nel qual caso però, a quanto ci risulta, i responsabili hanno scelto una linea diversa: i concorrenti non sono stati convocati a colloqui e quindi non è avvenuta alcuna "pre-selezione".No comment da parte dei vertici della polizia giudiziaria: risponderemo per le vie ufficiali formulando una presa di posizione al Governo.Intanto, si attende che il Consiglio di Stato pubblichi il concorso per la sostituzione del capitano Alfredo Bazzocco, capo dei commissariati, che a settembre andrà in pensione. Il tempo stringe...emmebi

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata