Eventi
Maat Festival: musica e arte al Castello di Mesocco
Redazione
2 anni fa
"Un museo a cielo aperto", così viene definito l'evento al Castello di Mesocco. Un gruppo di giovani ticinesi appassionati di arte crea un festival all'insegna di musica e installazioni suggestive.

Un connubio creativo tra musica e arte prenderà vita nel suggestivo scenario del Castello di Mesocco, situato nella pittoresca regione della Mesolcina. Dopo una prima edizione svoltasi l'anno passato, sta ora per prendere il via la seconda edizione del Maat Festival, in programma dal 25 al 27 agosto. Un evento che trasformerà questo luogo storico in un'esperienza unica che vede al centro la celebrazione dell'espressione artistica.

L'evento

L'evento è organizzato da un gruppo di giovani ticinesi che hanno una passione in comune per la musica e per l'arte. Durante l'evento saranno coinvolti deejay di fama nazionale e internazionale, così come artisti visionari e le loro stimolanti installazioni. L'evento avrà inizio, come detto, venerdì 25 agosto a partire dalle ore 18 con le performance iniziali a cura di alcuni deejay locali e svizzeri, per poi lasciare spazio ad artisti internazionali maggiormente conosciuti, come Young Marco (Olanda), Partiboi69 (Australia) e Courtesy (Danimarca). Durante la seconda giornata, il castello continuerà ad essere animato da musica elettronica a partire da mezzogiorno fino alle prime luci dell'alba, ospitando artisti come Shanti Celeste e Yung Singh, provenienti dal Regno Unito. La caratteristica distintiva del Maat Festival è l'integrazione di strutture artistiche ispirate al concetto di interfaccia, che comprendono installazioni interattive, proiezioni suggestive e dipinti visionari: tutte opere progettate da talenti emergenti e da artisti affermati. "L'obiettivo è trasformare il Castello di Mesocco in un museo a cielo aperto, dove l'arte e la storia fondono in un'esperienza immersiva", si legge nel comunicato.

Informazioni utili

Ulteriori dettagli sull'evento, così come l'acquisto dei biglietti, sono disponibili sul sito ufficiale del festival: www.maat.events