
Fra i 15 gruppi che hanno partecipato alla fase di prequalifica per i mandati di studio in parallelo Lungolago e Lugano, sono stati selezionati quattro gruppi. Come comunica il Municipio di Lugano, si tratta dei gruppi Ceresio, capofila Officina del Paesaggio; Vel di seta, capofila Michele Arnaboldi Architetti; Team BMV, capofila Paolo L. Bürgi - Studio Bürgi e LONGLAKE, capofila Inches Geleta Architetti e Dematté Elena Fontana Architekten.
I risultati dei mandati di studio saranno disponibili alla fine dell’estate del 2021. Da questi scaturirà il Masterplan del Lungolago e di Lugano, che delineerà una visione unitaria dell’intera fascia lacustre e delle piazze del nucleo. Per il Municipio lo sviluppo del comparto del Lungolago e di Lugano centro “è essenziale per una crescita armoniosa della Città”. L’Esecutivo mira in particolare a promuovere un progetto di città “coerente e a misura di cittadino”. Tra le misure che convergono verso questo obiettivo vengono citati l’ampliamento della zona pedonalizzata del centro e la sua rivitalizzazione, una migliore attrattività della passeggiata lungo il lago e l’accesso all’acqua.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata