Ticino
LuganoNetWork è di nuovo online
LuganoNetWork è di nuovo online
LuganoNetWork è di nuovo online
Redazione
7 anni fa
Il servizio d’orientamento formativo e professionale della Città è gratuito sia per i cittadini sia per le aziende

LuganoNetWork è un servizio comunale d’orientamento formativo e professionale rivolto ai cittadini e alle imprese. Istituito nel 2009 dalla Città di Lugano, accompagna studenti, giovani in dispersione scolastica e adulti nell’orientamento verso nuove sfide formative o professionali, e supporta le aziende del territorio nella ricerca del personale. Per facilitare la richiesta di contatto da parte di utenti e aziende, al servizio è stato affiancato un sito internet, ripensato di recente nell’alveo del sito istituzionale di Lugano tra i servizi al cittadino e all’impresa.

LuganoNetWork è una rete di lavoro che si avvale di una banca dati professionale, dove la domanda ha la possibilità di incontrarsi con l’offerta del mercato locale. Per diffondere al meglio questo servizio, già in passato era stato creato un sito internet che fungesse anche da luogo virtuale per lo scambio di informazioni sulle possibilità di lavoro. Ripensato nella grafica e nella funzionalità, il sito è tornato da poco online, integrato tra i servizi al cittadino e quelli all’impresa del sito istituzionale www.lugano.ch.

La nuova strategia di comunicazione è motivata dal fatto di acquisire maggiore visibilità tra i cittadini domiciliati, a cui per altro principalmente il servizio si rivolge, e di raggiungere più facilmente le aziende del territorio che sul sito della Città già trovano informazioni di ordine amministrativo per le loro attività. LuganoNetWork rappresenta quindi un servizio di consulenza, orientamento e accompagnamento alla formazione e al lavoro per giovani e adulti e un servizio di preselezione del personale per le imprese.

Nel dettaglio, digitando www.luganonetwork.ch si apre la pagina “Orientamento e lavoro” all’interno del sito istituzionale della Città di Lugano. La tipologia dei servizi offerti rimanda alle aree “formazione” e “cerco lavoro” per i cittadini e, per le imprese, alla consulenza gratuita nella selezione del personale per apprendistati, stage e posti di lavoro. Una sezione è inoltre dedicata ai suggerimenti per allestire in modo efficace il proprio curriculum vitae e gestire al meglio il colloquio di presentazione con le aziende.

Nonostante il servizio offra una consulenza personalizzata, sono molte le informazioni che si possono reperire dal sito. La pagina web dedicata alla formazione distingue la ricerca nelle tre possibilità di apprendistato, stage e formazione continua, offrendo inoltre una lista esaustiva degli enti che offrono corsi di perfezionamento. La parte dedicata alla ricerca di lavoro si presenta come un servizio di sostegno al collocamento, con una lista aggiornata delle società di selezione e delle agenzie interinali, la segnalazione dei concorsi pubblici e i motori di ricerca che raccolgono e pubblicano gli annunci di lavoro in Ticino.

Per le aziende, il servizio offre un supporto gratuito per la ricerca di apprendisti, stagisti e personale, proponendo candidature referenziate e in linea con le esigenze espresse dall’azienda, e promuovendo un attento lavoro di rete con le aziende partner sul territorio e con le imprese potenzialmente interessate.

La pagina web è volutamente semplice, di utilizzo immediato, per favorirne l’accesso a tutti i possibili fruitori che, registrandosi attraverso i moduli di contatto presenti sul sito, avviano la procedura per un primo colloquio conoscitivo con le consulenti della rete. Oltre alla digitalizzazione dell’indirizzo www.luganonetwork.ch, la pagina può essere raggiunta a partire dai servizi per il cittadino e per l’impresa della homepage di www.lugano.ch, ma anche dalla sezione tematica “impresa-lavoro” (consulenza alle imprese e sportello online, sotto la voce preselezione del personale), dalla sezione “scuola-formazione” (orientamento formativo), nonché dalla pagina dedicata ai giovani nell’area tematica socialità e salute (servizio di orientamento e aiuto al collocamento).

Il servizio offerto da LuganoNetWork è gratuito sia per i cittadini sia per le aziende. Vi è la possibilità di iscriversi a una newsletter per rimanere sempre aggiornati sugli annunci di lavoro pubblicati sui giornali.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata