
Dalla possibilità di volare con aerei ed elicotteri, alle visite guidate nella torre di controllo, fino alle acrobazie della Patrouille Suisse e di altri team di esperti: ad Agno è tornata la manifestazione Lugano Vola, che nella giornata di sabato ha attirato appassionati e curiosi.
"Normalmente gli esterni possono vedere solo il 4% di quello che c’è in un aeroporto", spiega a Ticinonews il municipale di Lugano Filippo Lombardi. "Oggi, con le porte aperte, abbiamo voluto mostrare tutto". Un invito a scoprire un mondo spesso invisibile: non solo jet privati e passeggeri facoltosi, ma anche base elicotteristica, Rega, trasporto organi, interventi dei pompieri e manutenzione degli aerei. Un piccolo scalo, definito da Lombardi «un gioiellino bonsai», che ogni due o tre anni si mostra al pubblico per raccontare il suo ruolo economico, occupazionale e sociale.