
Un dormitorio pubblico per i senza tetto. Il municipio di Lugano, come si legge sulla Regione di oggi, dice sì al progetto sperimentale che partirà a inizio 2008 nell’ex gattile di Cornaredo. Per la gestione del dormitorio - che sarà destinato a quelle persone che hanno bisogno, per problemi sociali ed economici, di una prestazione d’urgenza - è stato contattato Fra Martino Dotta, che già si occupa della mensa dei poveri al Convento dei capuccini. A dargli una mano ci saranno anche le Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI) ed il Servizio di accompagnamento sociale della città e Ingrado. Il dormitorio, aperto dalle 20.00 alle 8.00 del mattino, darà un letto solo a cittadini svizzeri o persone con permesso di residenza B o C (con priorità ai domiciliati a Lugano) e ai maggiorenni.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata