
Non solo ristoranti e negozi che vendono beni considerati non essenziali. A Lugano tornano a chiudere anche gli sportelli cittadini. La Città, infatti, ha comunicato che per accedere ai servizi dell’amministrazione sarà necessario prendere appuntamento.
Da lunedì al venerdì i centralini dei vari servizi saranno disponibili per rispondere alle richieste direttamente al telefono, quando possibile, o per fissare un appuntamento. Ogni servizio avrà dei suoi orari, per questo le informazioni saranno reperibili sul sito del comune.
“La decisione è stata presa in considerazione dell’evoluzione dell’epidemia di COVID-19, con l’obiettivo di limitare il contatto interpersonale garantendo tuttavia i servizi fondamentali dell’amministrazione comunale. Si raccomanda quando possibile di fare capo allo Sportello onli-ne della Città di Lugano. Tutti i servizi dell’amministrazione comunale continueranno a essere garantiti”, spiega in un comunicato la Città.
Infine, viene comunicato l’annullamento dell’ennesimo evento cittadino: la distribuzione del pa-ne di Sant’Antonio, prevista per il 18 gennaio (perché Sant’Antonio, cadrà di domenica 17).
Pane di S. Antonio La Città ha con rincrescimento deciso di sospendere la tradizionale distribu-zione della pagnotta di S. Antonio, che quest’anno si sarebbe dovuta tenere il 18 gennaio poiché la ricorrenza di Sant’Antonio abate cade la domenica 17 gennaio. Lunedì prossimo non sarà quindi possibile ritirare il pane a Palazzo Civico come negli anni scorsi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata