
La 44ª edizione di Autonassa, in programma dal 18 al 21 settembre, si prepara a trasformare Via Nassa e il cuore di Lugano in un palcoscenico a cielo aperto per auto provenienti da tutto il mondo. Con 162 veicoli e 45 marchi in esposizione, l'evento non è più solo un salone automobilistico, ma un vero e proprio specchio delle profonde trasformazioni che stanno ridefinendo la mobilità svizzera e non solo. L’appuntamento inaugurale è per giovedì 18 settembre alle ore 18:00 in Piazza Riforma, con il taglio del nastro alla presenza delle autorità e di tutti i partner.
Un mercato in trasformazione
Il panorama automobilistico svizzero è oggi un delicato equilibrio tra passione radicata e una crescente sensibilità ecologica. I dati recenti mostrano un chiaro orientamento verso l'elettrificazione e le motorizzazioni ibride. Tuttavia, l'amore per il motore a combustione, in particolare per i modelli sportivi e di lusso, non accenna a diminuire. All'evento sarà presente una vasta gamme di modelli, dalle city car ai SUV alle due ruote con Ducati e BMW.
Innovazione, sostenibilità e futuro in evoluzione
Autonassa 2025 intende confermare il proprio impegno ad un futuro sostenibile e riconosce le sfide attuali. La manifestazione sarà una vetrina per i veicoli a basso impatto ambientale, dalle ibride alle 100% elettriche, offrendo al pubblico l'opportunità di confrontarsi con una gamma di soluzioni di mobilità che riflettono la "pausa di riflessione" del mercato. Attenzione anche alle nuove tecnologie di ricarica e alle soluzioni domestiche. L'evento darà un assaggio del futuro, in cui autonomie maggiori e tempi di ricarica ridotti promettono di superare le attuali esitazioni dei consumatori, segnando il prossimo, grande passo della transizione ecologica.
Un'anteprima del Sim-Racing
Per la prima volta, la passione per il motorsport si sposta dal reale al virtuale, con un'anteprima: la presenza di Racing Lab, la prima Lounge dedicata alla simulazione di guida in Ticino. Creata da un gruppo di professionisti e appassionati del mondo delle corse, Racing Lab si propone come punto di ritrovo e aggregazione per tutti gli amanti della velocità. In attesa dell'apertura ufficiale, prevista per novembre, i visitatori di Autonassa avranno l'opportunità di provare e ammirare uno dei simulatori di ultima generazione.
Festa anche per i più piccoli
Oltre al fascino dei motori, non mancheranno eventi per tutta la famiglia. Torna la collaborazione con la storica Giostra Disney in Piazza Manzoni che allestirà giochi gonfiabili e spazi dedicati ai più piccoli.