
Lugano Region ha conseguito il Label II Engaged nell’ambito del programma Swisstainable promosso da Svizzera Turismo. "Questo importante riconoscimento conferma l'impegno concreto ad interpretare la sostenibilità, concetto multidimensionale, sotto tutti gli aspetti e in tutte le sue attività, contribuendo in questo modo ad uno sviluppo sostenibile della destinazione, a livello ambientale, economico e sociale", si legge nel comunicato stampa. Il riconoscimento del Label II è stato ottenuto grazie alla partecipazione a due importanti iniziative che promuovono l’accessibilità e la sostenibilità nel turismo.
Accessibilità
Nel campo dell’accessibilità, la collaborazione con la Fondazione Claire & George ha permesso di sviluppare progetti dedicati a promuovere Lugano Region come una meta turistica accessibile. Con l'obiettivo di offrire esperienze inclusive per viaggiatori individuali e piccoli gruppi, il 9 maggio 2025 è stato inaugurato il “Grand Tour della Svizzera senza barriere”: un itinerario in dieci tappe che tocca alcune delle attrazioni più spettacolari della Svizzera, tra cui Lugano. Il tour è personalizzabile in base alle preferenze dei partecipanti e comprende un viaggio in treno panoramico, una crociera in battello e l’accompagnamento di una guida turistica specializzata, che fungerà anche da autista per la parte su strada, con veicolo attrezzato per sedie a rotelle, e si occuperà del trasporto dei bagagli.
Impegno ambientale
La seconda iniziativa riguarda l’impegno ambientale attraverso l’adesione al programma myclimate “Cause We Care”, volto a compensare le emissioni nocive di anidride carbonica. “Cause We Care” di myclimate è il movimento per la protezione del clima e il turismo sostenibile in Svizzera. Questo programma permette agli operatori turistici di offrire ai clienti la possibilità di contribuire volontariamente alla protezione del clima al momento dell’acquisto di prodotti o servizi. L’Ente Turistico del Luganese ha introdotto una donazione volontaria dell’1% o 2% su tutti gli acquisti effettuati tramite il proprio marketplace online, coinvolgendo attivamente sia i visitatori che i partner locali nella promozione di un turismo più sostenibile.
Lugano Region
Lugano Region mira a diventare la destinazione di riferimento per la Svizzera e per i suoi mercati strategici nei quattro segmenti Sport e Natura, Arte a Cultura, Enogastronomia e MICE. L’obiettivo è quello di incrementare l’affluenza dei turisti, lavorando in collaborazione con le istituzioni e gli operatori turistici, promuovendo l’offerta turistica, nel rispetto della sostenibilità e della sua identità territoriale. Inoltre, si occupa di fornire ai visitatori informazioni ed assistenza, prima e durante il soggiorno, di animare e mantenere la rete dei sentieri escursionistici e per le due ruote.