
Domenica 4 maggio, come ogni prima domenica del mese, i Musei della Città di Lugano aprono le porte gratuitamente per permettere al pubblico di approfittare appieno delle diverse offerte culturali.
Il Museo d’Arte Lugano ospita l’esposizione Jean Arp-Osvaldo Licini, un dialogo visivo che coinvolge due grandi artisti del XX secolo, lo scultore alsaziano Jean Arp e il pittore italiano Osvaldo Licini, e artisti loro contemporanei fra cui Auguste Rodin, Henri Matisse, Paul Klee, Vasilij Kandinskij, Sophie Taeuber-Arp.
Alle ore 15 si terrà una visita guidata che mostrerà la straordinaria convergenza delle loro sensibilità culturale. Iscrizioni al numero +41 (0)58 866 7214 oppure scrivendo a [email protected].
L’esposizione è aperta dalle ore 10 alle ore 18.
L’Ala Est del Museo Cantonale d’Arte offre uno spaccato affascinante della stratificazione culturale e religiosa di Gerusalemme in Gerusalemme fotografata. Immagini dall’archivio dell’École biblique et archéologique française di Gerusalemme 1890–1935.
Apertura dalle ore 10 alle ore 17.
La prestigiosa Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presso lo spazio -1 sarà fruibile dalle ore 11 alle ore 18, con una visita guidata gratuita alle ore 11. Iscrizioni al numero +41 (0)58 866 7214 oppure scrivendo a [email protected]. L’esposizione è aperta dalle ore 10 alle ore 18.
Al Museo delle Culture la collezione permanente è affiancata da due esposizioni temporanee: Capanne, presenta gli esiti di un percorso educativo e creativo svolto da un centinaio di bambini delle scuole di Lugano, mentre Bulul. Ronald Ventura e l'arte tradizionale delle Filippine, accosta la prorompente contemporaneità dell'opera di Ventura a opere prodotte da diversi gruppi etnici filippini provenienti dalle collezioni del Musée du quai Branly di Parigi.
Alle ore 10.30 i bambini (tra i 4 e i 10 anni) potranno partecipare all’atelier creativo “La mia capanna”, mentre per gli adulti si terrà una visita guidata alle ore 11. La prenotazione è consigliata al numero +41 (0)58 866 6960 oppure via e-mail [email protected].
È infine aperto il Museo Schmid a Brè sopra Lugano dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata