
Nel corso delle prossime settimane, i parchi gioco della Città di Lugano – a rotazione – si animeranno grazie alle attività della campagna di promozione della salute “Vivimeglio”, promossa dal Dicastero Integrazione e informazione sociale (DIIS). Durante questi momenti i bambini potranno divertirsi con attività stimolanti di movimento grazie alla presenza di un’animatrice mentre genitori ed accompagnatori avranno la possibilità di avvalersi della consulenza gratuita di una dietista dell’Associazione Svizzera Dietisti diplomati SSS/SUP alla quale porre domande inerenti la sana alimentazione e il corretto abbinamento dei cibi. Durante il pomeriggio verrà distribuita gratuitamente la merenda e un simpatico dado con idee per spuntini sani. L’obiettivo della campagna “Vivimeglio. Basta poco”, realizzata dal DIIS, è quello di promuovere il benessere generale della popolazione cittadina partendo da semplici azioni quotidiane. Per migliorare le proprie abitudini, infatti, basta poco. È sufficiente dedicare qualche minuto del proprio tempo al movimento fisico e porre un minimo di attenzione all’alimentazione quotidiana. Le azioni mirate proposte nei parchi gioco si rivolgono in modo particolare alle famiglie con bambini in quanto è durante l’infanzia che risulta più facile integrare le buone abitudini. L’obesità e il sovrappeso sono inoltre già presenti nelle fasce più giovani della nostra società: in Svizzera 1 bambino su 5 presenta una situazione di sovrappeso o di obesità. Le attività nei parchi gioco dei diversi quartieri cittadini sono in linea con la politica di prossimità del DIIS che mette al centro dell’intervento la relazione e la presenza nei luoghi di vita quotidiana. Le animazioni si svolgeranno dalle ore 14.00 alle ore 16.00 nei seguenti parchi gioco: - mercoledì 15 maggio – Pregassona / Viarnetto - mercoledì 22 maggio – Parco Ciani - mercoledì 29 maggio – Cassarate / Via Pico - mercoledì 5 giugno – Parco Ciani - mercoledì 12 giugno – Parco Tassino - mercoledì 19 giugno – Viganello / Via alla Roggia A partire da settembre, dopo la pausa estiva, sono previste presenze in altri quartieri.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata