Ticino
Lugano: "Il Palazzo dei Congressi è da rivalorizzare"
Lugano: "Il Palazzo dei Congressi è da rivalorizzare"
Lugano: "Il Palazzo dei Congressi è da rivalorizzare"
Redazione
7 anni fa
Albertini chiede di lanciare un concorso di idee. "Potrebbe diventare una sede dell'intrattenimento, ad esempio"

Il Palazzo dei Congressi di Lugano da rivalorizzare, secondo il consigliere comunale Giovanni Albertini, che in data odierna ha presentato una mozione a nome del Gruppo PPD e GG (firmata anche da Michele Malfanti, Michel Tricarico, Benedetta Bianchetti, Sara Beretta Piccoli, Anna Beltraminelli e Lorenzo Beretta Piccoli) per chiedere al Municipio di indire un concorso di idee.

"Il Palazzo dei Congressi di Lugano è stato edificato nel 1975, situato nella zona centrale della Città di Lugano, immediatamente a contatto da una parte con le infrastrutture finanziarie e ricreative, e dall'altra con il Parco Ciani e con la riva del lago" ricorda Albertini. "La struttura si trova a pochi minuti a piedi da diversi hotel e negozi, nel cuore della Città."

"Il Palazzo dei Congressi di Lugano" prosegue il consigliere comunale PPD, "verrà sostituito da un nuovo centro congressuale, al Campo Marzio (Polo turistico congressuale Lugano). Questa Mozione ha come obiettivo quello di indire un concorso di idee per poter pianificare la futura destinazione dell’attuale Palazzo dei Congressi. Una rivalorizzazione dello stabile innovativa che abbia un impatto favorevole sulla Città, i cittadini e il turismo. Per riuscire nell’intento bisogna agire con la necessaria tempistica, completando la nuova destinazione dello stabile, contemporaneamente all’inaugurazione del nuovo Polo.

La proposta di Albertini è quindi quella di "indire un concorso di idee per rivalorizzare, individuando una nuova destinazione del Palazzo dei Congressi della Città di Lugano."

Quali esempi, la mozione cita "spazi idonei per le associazioni, nuova sede delle scuole medie, sede dell’intrattenimento (go-kart, paintball, escape room, casa dei fantasmi con attori – The Lugano Dungeon Esempio) e molto altro."

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata