Ticino
Lugano: il Civico si ingrandisce
Lugano: il Civico si ingrandisce
Lugano: il Civico si ingrandisce
Redazione
9 anni fa
Inoltrata la domanda di costruzione per la nuova struttura, che dovrebbe essere pronta entro la fine del 2021

L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha inoltrato la domanda di costruzione per l’ampliamento della piastra base dell’Ospedale Civico di Lugano.

La nuova struttura ospiterà la medicina intensiva con 26 posti letto (20 di cure intensive e 6 di cure continue), il blocco operatorio con otto sale, il Pronto Soccorso con 38 postazioni di trattamento, l’eliporto, un piano di degenza, l’ambulatorio di fisioterapia ed ergoterapia, come pure gli spogliatoi del personale e spazi riservati alla tecnica. L’investimento stimato ammonta a circa 80 milioni e i lavori potrebbero cominciare a inizio 2018 per concludersi a fine 2021.

La struttura, che si sviluppa su otto livelli, sorgerà nello spazio attualmente libero tra l’ospedale e l’autosilo addossandosi ad entrambi gli edifici esistenti. Il progetto include anche due corpi di collegamento alla torre, interventi di trasformazione di spazi interni alla piastra base esistente e la creazione di una pensilina di copertura della zona dell’entrata dell’ospedale.

Questa domanda di costruzione è il risultato di un lavoro iniziato a metà degli anni 2000, che ha portato alla revisione del piano regolatore del sedime ospedaliero. La nuova piastra base costituisce un tassello fondamentale per garantire l’esercizio delle attività di cura e con la sua realizzazione si avvierà l’ammodernamento di tutto il complesso ospedaliero del Civico.

La tempistica

Non appena ottenuta la licenza di costruzione, si procederà all’affinamento del progetto con l’obiettivo di iniziare il cantiere nei primi mesi del 2018 e di terminarlo entro la fine del 2021. Nel corso del 2016 proseguirà inoltre la riflessione sugli altri aspetti del secondo ciclo di vita del Civico, che comprenderà la ristrutturazione dell’attuale piastra base e della torre di degenza.

Nel novembre 2014, il Consiglio di amministrazione dell’EOC ha confermato il modello di "Ospedale cantonale multisito", con una rete di ospedali dotata di più centri di competenza cantonale. Per ciascun ospedale è così stato previsto un piano per lo sviluppo clinico, logistico ed economico. L’Ospedale Civico, con 36 anni di vita, ha terminato il suo primo ciclo di vita e, per potere affrontare il secondo con spazi moderni e adeguati, necessita di importanti lavori di rinnovamento ed ampliamento.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata