Traffico
“Lugano e il suo piano viario in agonia: da (ri)pianificare!”
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
un anno fa
È il titolo dell'interrogazione inoltrata al Municipio cittadino dal Gruppo PLR, secondo il quale la situazione evidenziata è tale “che non è più possibile aspettare: non basta più invocare l’arrivo del PDCom – che altresì stenta ad arrivare – per mettere mano al piano viario cittadino”.

La situazione del traffico a Lugano, “perennemente congestionato”, è stata definita “drammatica” dal Gruppo PLR di Lugano, secondo i quali questo scenario “non è nemmeno più una notizia, tanto la situazione si è incancrenita”. Traffico che ha portato il Gruppo a interrogare il Municipio cittadino in merito al piano del traffico cittadino.

“Un blocco totale del traffico”

La situazione “è tale che un singolo evento, anche se fuori dal centro, comporta il blocco di tutto il traffico di Lugano (anche quello del trasporto pubblico), paralizzando la città, i suoi cittadini e – non da dimenticare – la sua economia”, sottolineano i liberali radicali. Secondo il Gruppo, l’evidenza è tale “che non è più possibile aspettare: non basta più invocare l’arrivo del PDCom – che altresì stenta ad arrivare – per mettere mano al piano viario cittadino”. Nel testo dell’interrogazione viene ribadito come sia giunta l’ora “di valutare e attuare un piano d’azione, anche con il coinvolgimento di attori esterni al Comune, con l’obiettivo primo di finalmente permettere alla Città di Lugano di dotarsi di un piano del traffico unitario (quale componente dello strumento vincolante del Piano regolatore)”. Una richiesta che era già giunta dalle file del PLR nel 2022, quando era stata chiesta una misura urgente nell’ambito della fase di consultazione delle visioni per il PDCom. A giudizio dei Consiglieri comunali PLR, “il piano del traffico unitario costituisce uno dei punti di partenza per lo sviluppo pianificatorio del Comune. Non è infatti con la rimozione di un semaforo e/o con il cambiamento di un senso di marcia di una strada che si risolve uno dei problemi più annosi per il nostro Comune, bensì con un ripensamento generale dell’assetto viario”.

L'interrogazione

Per questi motivi, il Gruppo PLR interroga come segue il lodevole Municipio

1. A mente del Municipio, il piano viario di Lugano in vigore è ancora adeguato alla situazione attuale?

2. Il Municipio vede come prioritario lo studio e l’attuazione di un piano del traffico unitario (inteso come parte dei futuri piani regolatori)? Entro quando pensa di poter proporre una revisione del piano del traffico?

3. In che misura i tempi di evasione del PDCom sono un freno per la necessaria revisione del piano del traffico?

4. Per quale ragione il Municipio non si è attenuto a quanto affermato nella risposta all‘interrogazione n. 1341 in merito all‘elaborazione del PDCom e il coinvolgimento del Consiglio comunale, previsto entro lo scorso autunno 2023?

5. A prescindere dalle risposte alle precedenti domande, cosa sta facendo il Municipio in termini di politica del traffico e con quali orizzonti temporali?

6. In che misura il Municipio ha coinvolto e/o è in contatto con le autorità cantonali e/o federali per affrontare la problematica del traffico? Ci sono misure specifiche in discussione per uscire dalla situazione attuale?

7. Il Municipio è in grado di fornire dei dati quanto all’incidenza del traffico sull’attività economica a Lugano?

8. Il Municipio ha considerato la possibilità di introdurre delle misure per i commerci e le aziende penalizzate da questa situazione?