
Lugano è Comune amico dei bambini. La cerimonia di consegna del riconoscimento di Unicef si è tenuta oggi alla presenza di Michele Foletti, Frida Andreotti, delegata Unicef per la Svizzera italiana, e Vera Pagnoni, specialista dell'iniziativa Comune amico dei bambini. Il riconoscimento è stato consegnato durante Mondo al Parco, giornata di solidarietà nazionale ed internazionale che vede protagoniste Ong, associazioni e fondazioni che lavorano nella cooperazione allo sviluppo oltre che nello sviluppo sociale e culturale del territorio.
Lugano, una politica virtuosa nei confronti dei più piccoli
Il premio è stato assegnato, si legge in un comunicato, "alla luce del percorso intrapreso da Municipio e amministrazione nel 2020. Dopo una prima fase di valutazione dei servizi cittadini in cui Lugano ha ottenuto un ottimo punteggio, è seguita una fase caratterizzata dal coinvolgimento e l'ascolto di 841 bambini, giovani ed adolescenti, oltre che 93 genitori". L'iniziativa ha poi portato ad un piano d'azione con misure specifiche, approvato nel 2022. Si sottolinea inoltre come gran parte del piano è stato già messo in atto. Tra le misure prese in considerazione si cita la messa a disposizione di uno spazio per i giovani e le giovani di Barbengo. È considerata di particolare rilievo anche l'ampliamento sui 12 mesi dell'apertura dei servizi extrascolastici comunali.
Le dichiarazioni del sindaco
"La nostra priorità è quella di lavorare insieme ai bambini, ai giovani, ai genitori e alla popolazione intera, nel dialogo e nel rispetto, per promuovere una città sostenibile e vicina alle esigenze della cittadinanza" ha affermato il sindaco Foletti. L'obiettivo, prosegue lo stesso, è uno in particolare: "il benessere dei minori", ma senza sottovalutare "il coinvolgimento dei bambini e la loro partecipazione alla discussione pubblica" che "conferma l'assunto che non è mai troppo presto per essere cittadini".