Ticino
Lugano dice sì alla nuova Legge sugli orari dei negozi
Lugano dice sì alla nuova Legge sugli orari dei negozi
Lugano dice sì alla nuova Legge sugli orari dei negozi
Redazione
6 anni fa
Rappresentanti di autorità, commerci e turismo ribadiscono la necessità di essere riconosciuti come città turistica

Oggi a Lugano si è svolto un incontro tra il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), Christian Vitta, una delegazione del Municipio di Lugano – guidata dal Sindaco Marco Borradori, accompagnato dal Capo Dicastero cultura, sport ed eventi, Roberto Badaracco – i rappresentanti del gruppo di lavoro commercianti e il Direttore di Lugano Turismo, Alessandro Stella. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti della Città di Lugano hanno nuovamente confermato l’importanza di poter essere riconosciuti come località turistica per beneficiare di maggiori aperture a favore del movimento turistico.

L’entrata in vigore della nuova Legge sugli orari di apertura dei negozi (LAN), approvata in votazione popolare il 28 febbraio 2016, permetterà di agevolare le aperture serali e domenicali dei negozi. Per quanto riguarda Lugano, potranno beneficiare delle aperture prolungate, durante la stagione estiva, i negozi dei quartieri affacciati sul lago, come già oggi avviene a Morcote e Ascona. Affinché ciò sia reso possibile, è necessario che la LAN possa entrare in vigore. Come noto, questa legge è strettamente interconnessa con la procedura riguardante il conferimento dell’obbligatorietà generale del Contratto collettivo di lavoro nel commercio al dettaglio.

Su quest’ultimo fronte, proprio nei giorni scorsi sono giunte notizie positive dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO), che ha confermato la solidità dei quorum sottoposti dalle parti sociali. Nelle prossime settimane, concluse le ultime formalità, l’istanza per il conferimento dell’obbligatorietà potrà essere pubblicata sul foglio ufficiale. La Città di Lugano si è dichiarata soddisfatta dell’incontro odierno e ha ribadito il proprio pieno sostegno all’iter per l’entrata in vigore della nuova Legge, che si auspica possa concludersi con successo in tempi brevi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata