Festività
Lugano dà il via al Natale: acceso l'albero in Piazza della Riforma
Redazione
un'ora fa
Centinaia di persone si sono riunite in Piazza per assistere al tradizionale evento che dà il via alle celebrazioni natalizie.

Il Natale è ufficialmente iniziato a Lugano. A partire dal tardo pomeriggio, Piazza della Riforma si è riempita di cittadini e visitatori per uno degli appuntamenti più attesi della stagione: l’accensione del grande albero di Natale. Il countdown è partito alle 18.00 e, allo scoccare dello zero, un lungo applauso ha accompagnato il momento in cui l’albero si è acceso, illuminandosi di migliaia di luci. A premere il pulsante, quest’anno, è stato il vincitore del concorso social lanciato da @luganoeventi su Instagram: un’occasione unica per vivere da protagonista l’istante simbolico che segna l’inizio delle festività. Con l’accensione di oggi, Lugano entra infatti nel vivo delle celebrazioni: un ricco programma di eventi, musica, mercatini e animazioni accompagnerà la città per tutto il periodo natalizio.

Badaracco: "Un'atmosfera magica"

Da noi raggiunto, il vicesindaco Roberto Badaracco non ha nascosto la felicità per questo periodo dell'anno. “Stiamo vivendo il vero avvio del Natale. Come ogni anno, l’emozione del countdown per l’accensione ha portato tantissima gente in Piazza della Riforma, dove ci sono anche proiezioni su tutti i palazzi. Di anno in anno cerchiamo infatti di creare qualcosa che crei questa atmosfera natalizia, che è anche un po' una magia”. In questo senso, ogni anno sembra venga però a crearsi una sorta di competizione con le altre città ticinesi. Ma quest’anno si farà anche un po’ di squadra. “Esatto, ed è proprio questa la novità. È ovvio che vorremmo tutti avere il massimo delle presenze, ma proprio come noi cerchiamo sempre di migliorarci, lo fanno anche le altre Città. Ma il gioco di squadra è positivo: il Natale 365 vede una sorta di collaborazione con Bellinzona e Locarno. Il Ticino è grande ed è giusto che le persone girino le varie località, fra cui anche Lugano ma non solo. Non vediamo quindi concorrenza”.

Il Natale luganese

Il Natale luganese si divide nell'area che va dal palco Ciani fino al LAC: quant'è complicato disegnare questa mappa e far felici tutti gli attori presenti? “La mappa del nostro Natale diventa sempre più lunga, ma il bello è ad esempio l’introduzione della pista di ghiaccio nella magia del Parco Ciani, così come il minigolf di ghiaccio e il percorso che dal parco porta a Piazza Manzoni. Non dimentichiamoci poi le bancarelle e gli chalet. Ci sono tutti gli elementi per stare bene a Lugano”. A sollevare annualmente qualche polemica ci pensano i commercianti e i commerci del centro città. “Durante il Natale, essendo tutti coinvolti e viste le migliaia di persone ogni sera, sono contenti".