Ticino
"Lugano-Agno diventi Ticino Airport"
"Lugano-Agno diventi Ticino Airport"
"Lugano-Agno diventi Ticino Airport"
Redazione
6 anni fa
Lo propone l'associazione passeggeri, che ha addottato una risoluzione a favore dello scalo

Si è tenuta mercoledì sera, 22 maggio 20 19, l’Assemblea dell’Associazione passeggeri aerei della Svizzera italiana in cui si è fatto il punto alla complicata situazione in cui si trova attualmente l’aeroporto di Lugano-Agno. Tra i punti salienti vi è stata la presentazione degli elementi centrali dello studio dell’Università di San Gallo che ha quantificato l’impatto economico dell’aeroporto e l’adozione di una risoluzione dell’Assemblea. Il Presidente Marco Romano ha ribadito: “ASPASI è a disposizione di chi ha il coraggio di fare scelte importanti a favore dell’aeroporto. Il Cantone e la Città devono ora passare a decisioni concrete, l’opinione pubblica va informata in relazione all’impatto generale di questa infrastruttura strategica di trasporto. Si parli di Ticino Airport!

L’Assemblea ha preso atto con soddisfazione dei recenti sviluppi relativi alla ricapitalizzazione rispettivamente al piano di rilancio decisi dal Cantone e dalla Città di Lugano. Sviluppi importanti per rispondere "alla situazione difficoltosa in cui l’aeroporto si trova da oltre un anno" ribadisce in una nota l'associazione, secondo cui lo scalo resta un "elemento chiave e strategico per l’interconnessione del Ticino". 

I soci dell'associazione hanno quindi ritenuto necessario adottare una risoluzione all’attenzione degli attori implicati nella gestione e pianificazione del futuro dell’aeroporto di Lugano-Agno. Questa si declina in 5 punti.

1. L’aeroporto di Lugano-Agno deve, con il previsto maggior coinvolgimento finanziario del Cantone, divenire “Ticino Airport”, con relativa modifica della denominazione.2. Sfruttando il marchio “Ticino Airport” la dirigenza, in collaborazione con la proprietà e gli stakeholders, promuove una campagna attiva di comunicazione e sensibilizzazione per rilanciare l’attrattività della struttura. ASPASI è pronta a collaborare in questo senso.3. Cantone Ticino e Città di Lugano, azionisti, attivano il processo politico per la realizzazione, anche in collaborazione con i privati, degli investimenti infrastrutturali basilari per il funzionamento di un moderno aeroporto regionale: rinnovo terminal, nuovi hangar e accessibilità via trasporto pubblico.4. “Ticino Airport” prende tutte le misure necessarie per riattivare al massimo dopo l’estate la rotta Lugano-Ginevra, unico collegamento sostenibile tra la Svizzera italiana e la Romandia. In assenza di compagnie disponibili sul mercato, il collegamento tra Lugano e Ginevra va pensato in ottica di trasporto pubblico – similmente ai collegamenti ferroviari interregionali – con un finanziamento di base garantito dall’ente pubblico. In quest’ottica Cantone e Città si adoperano a più livelli per ottenere un sostegno federale, a supporto di un collegamento strategico tra regioni.5. Anche la rotta Lugano-Zurigo – gestita da Swiss International Airlines – va consolidata e garantita a lungo termine con collegamenti più affidabili rispetto a quanto non sia stato il caso negli ultimi 2 anni.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata