Sostenibilità
L'OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio ottiene il livello II - engaged di Swisstainable
©Fiorenzo Maffi
©Fiorenzo Maffi
Redazione
8 mesi fa
Un riconoscimento che è stato possibile ottenere grazie all’ottenimento di due importanti certificazioni, la OK:GO e la Dichiarazione di conformità, con un punteggio di 28 punti su 30, per la certificazione del rapporto di sostenibilità (CSR) che è stato realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio e con il prezioso accompagnamento di SUPSI.

L’Organizzazione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio (OTRMBC) ha raggiunto un importante traguardo nell’ambito della sostenibilità. Nel corso degli ultimi tre anni - si legge nella nota - OTRMBC si è infatti impegnata per raggiungere certificazioni che permettano all’organizzazione di ricevere le necessarie conferme in merito al corretto sviluppo sostenibile della propria attività. Grazie a questo costante impegno e a una visione condivisa con diversi partner, OTRMBC ha ottenuto il riconoscimento livello II - engaged nell’ambito del programma Swisstainable, promosso da Svizzera Turismo a partire dal 2021 con lo scopo di valorizzare l’offerta turistica nazionale posizionando la Svizzera come destinazione sostenibile. Un riconoscimento che è stato possibile ottenere grazie all’ottenimento di due importanti certificazioni, la OK:GO e la Dichiarazione di conformità, con un punteggio di 28 punti su 30, per la certificazione del rapporto di sostenibilità (CSR) che è stato realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio e con il prezioso accompagnamento di SUPSI. “Questi risultati non sono solo numeri, ma confermano che il nostro impegno e le nostre azioni sono coerenti con la nostra visione e con la determinazione nel promuovere un turismo che rispetti e valorizzi il nostro territorio, l'ambiente e le comunità locali. In un momento in cui le scelte dei viaggiatori sono sempre più orientate verso opzioni sostenibili e consapevoli, il nostro obiettivo è quello di offrire, con la fondamentale collaborazione dei nostri partner, esperienze sostenibili che contribuiscano anche al benessere collettivo. Attraverso questo lavoro ambiamo al riconoscimento di “Destinazione Sostenibile” proposto dal programma Swisstainable”, spiega Nadia Fontana-Lupi, Direttrice dell’Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio, ricordando che sul sito dell’OTR è stata creata una sezione specifica per presentare obiettivi e strumenti a disposizione di tutti i partner e dove è possibile visionare e scaricare il CSR recentemente certificato e il documento preparato, con le altre OTR e con Ticino Turismo, per presentare la strategia di sostenibilità della Destinazione Ticino.

Un evento in programma

Per approfondire ulteriormente il tema della sostenibilità, OTRMBC rinnova l’invito a partecipare all’evento "Un passo concreto verso la sostenibilità", che si terrà il giorno giovedì 07 novembre 2024, dalle ore 18:00 alle 20:00, presso il Centro Professionale del Verde di Mezzana (Via San Gottardo 1, Coldrerio). "L'incontro rappresenta un’importante opportunità anche per i rappresentanti del settore turistico in quanto permette di approfondire un tema di grande rilevanza generale per la nostra società. La sostenibilità è sempre più al centro delle scelte degli imprenditori, dei consumatori e in generale anche delle scelte dei turisti, che dimostrano una crescente sensibilità verso l'impatto ambientale e sociale delle aziende con le quali interagiscono". Un'occasione di confronto e riflessione per discutere di come la sostenibilità possa diventare un elemento chiave per attrarre e soddisfare i turisti moderni, in quanto la scelta della destinazione, dei ristoranti e delle strutture ricettive è sempre più influenzata dall’impegno e dalla sensibilità dimostrata dagli operatori nei confronti delle pratiche sostenibili. Durante la serata, saranno presentate idee e iniziative che possono essere messe a disposizione dei rappresentanti di tutti i settori economici per raggiungere certificazioni utili a sostenere il loro impegno per la sostenibilità.