Grigioni
Lostallo in allerta, 11 persone sfollate
© Ticinonews
© Ticinonews
Redazione
3 giorni fa
Altre 7 hanno voluto personalmente abbandonare la loro abitazione. Il municipale Moreno Monticelli: "Considerato che l’allerta 4 continua ancora fino a domani, prima di rientrare dovranno pazientare ancora un po’”.

Considerati i quantitativi di pioggia programmati e l’allerta 4, il Municipio di Lostallo ha deciso di evacuare alcune case, in modo precauzionale, per evitare possibili problemi. Due di queste sorgono a lato del riale San Giorgio che l’anno scorso esondò, ricoprendo di fanghi e detriti tutta la zona. Un’altra si trova più a nord, nella frazione di Arabella. “Abbiamo evacuato 11 persone, tra Lostallo e Arabella, altre 7 hanno voluto personalmente abbandonare la loro abitazione”, racconta a Ticinonews il municipale Moreno Monticelli. “Non ci sono stati problemi, le persone hanno capito il perché. Abbiamo atteso la risposta di Meteosvizzera e considerato che l’allerta 4 continua ancora fino a domani, prima di rientrare dovranno pazientare ancora un po’”.

Un cantiere non ancora terminato

Impossibile d’altronde scordare quanto accaduto. Lo testimoniano ancora anche i grossi massi ammucchiati da parte ai grotti, chiusi a loro volta a titolo precauzionale. Dopo l’alluvione della scorsa estate, il Comune ha dovuto eseguire urgenti lavori di messa in sicurezza dell’argine che protegge il paese. Il cantiere non è ancora concluso, da qui la decisione di evacuare. “Non direi ci sia paura, ma ci sono persone colte da un po’ di tensione quando piove forte e il Municipio ogni qual volta ci sono queste allerte deve poi decidere cosa fare”, precisa ancora Monticelli. “Prima non avevamo questo problema”.

Un ricorso blocca ulteriori lavori di messa in sicurezza

Proprio in questi giorni dovevano iniziare gli ulteriori lavori di messa in sicurezza dell’argine del riale San Giorgio esondato la scorsa estate. In particolare, si tratta di rialzare di circa un metro e mezzo il terrapieno, che dalla strada cantonale di Lostallo porta verso la chiesa. Ma attualmente un ricorso blocca il proseguimento del cantiere e la speranza del Municipio è che la cosa possa sistemarsi nei tempi più celeri possibili. “C’è stato un concorso pubblico, una ditta ha fatto ricorso e al momento attendiamo la risposta del Tribunale cantonale amministrativo”, spiega il municipale. “Chiaramente non ci fa piacere perché è un problema di sicurezza, speriamo si possa risolvere nei prossimi giorni”.