
A Losone nel punto in cui il Ponte Maggia si interseca con l’argine del fiume è stata realizzata una deviazione temporanea per rendere più sicuro il sentiero escursionistico che percorre la golena.
Oltre a essere molto apprezzato dai turisti, il percorso è utilizzato anche dai locarnesi per i loro spostamenti quotidiani. La zona Ponte Maggia – Saleggi è centrale per i collegamenti nel Locarnese. L’area è uno dei due poli di sviluppo economico del Locarnese e valli, grazie alla presenza di importanti aziende ad alto contenuto tecnologico, e ospita il centro scolastico di Losone.
Il sentiero, nonostante non possa essere riconosciuto come una pista ciclabile ufficiale, è sempre più frequentato anche dai ciclisti. L’aumento del traffico ha messo sottopressione il percorso e la presenza di alcune ripide scarpate hanno richiesto un intervento urgente da parte del Comune per mettere in sicurezza il sentiero.
Il passaggio in cima all’argine presso il Ponte Maggia di Losone è stato bloccato e il percorso è stato deviato a valle con la creazione di un sentiero che si immette nuovamente sull’argine 230 metri più avanti. Si tratta di un’opera provvisoria in attesa che venga realizzato il progetto della pista ciclopedonale inserito nel Programma di agglomerato del Locarnese (Paloc3).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata