Ticino
L'OSC di Locarno trasloca
Redazione
11 anni fa
Domani e giovedì i servizi ambulatoriali verranno trasferiti all'interno dello stabile CaRossa

Il Dipartimento della sanità e della socialità informa che l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) organizza mercoledì 11 e giovedì 12 giugno il trasloco dei suoi servizi ambulatoriali locarnesi, ovvero il Servizio psico-sociale per adulti e il Servizio medico-psicologico per minorenni. Con questo trasloco si conclude il rinnovamento delle sedi locarnesi dei Servizi dell’OSC, iniziato nel 2008 con il trasferimento del Centro psico-educativo, da Minusio al Centro professionale e sociale di Gerra Piano.

Il Servizio psico-sociale per adulti (SPS) e il Servizio medico-psicologico per minorenni (SMP) – che nel 2013 hanno rispettivamente preso a carico 724 utenti adulti e 355 minorenni – avevano la loro sede fin dal 1980 in via Bramantino 27 a Locarno, all’interno di uno stabile privato che non soddisfa più le mutate necessità dell’utenza e del personale. Nel maggio 2013 il Parlamento ha approvato il Messaggio governativo n. 6760 che, oltre al contratto di locazione riguardante la nuova sede, concerneva lo stanziamento di un credito di circa 600 mila franchi per i necessari adattamenti edilizi. I Servizi ambulatoriali locarnesi saranno quindi trasferiti all’interno dello stabile «CaRossa» in via G.A. Orelli 19 a Locarno, in una moderna sede individuata grazie alla collaborazione della Sezione della logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE). Il Servizio medico-psicologico per minorenni sarà insediato al primo piano, mentre il Servizio psico-sociale per adulti al secondo e al terzo piano; la superficie totale occupata ammonterà a 783 mq.

La nuova sede offrirà in particolare maggiori spazi anche per il personale supplementare attribuito ai Servizi, standard edile e di attrezzature d’esercizio adeguato all’attività svolta e accessibilità anche ai motulesi.

La «CaRossa» è uno stabile privato di nuova costruzione che rispetta i requisiti Minergie e presenta quindi un profilo di alto livello sia dal punto di vista del risparmio energetico sia per quanto riguarda la protezione fonica. Lo stabile si trova sulle principali arterie cittadine e consente così un facile accesso da parte degli utenti, che si troveranno anche in prossimità di parcheggi pubblici, del Centro diurno dell’OSC e di altri Servizi e Uffici con i quali l’ SMP e l’SPS collaborano regolarmente.

Nuovi recapiti attivi dall’11 giugno 2014:

Servizio psico-sociale di Locarno

Via G.A. Orelli 19

6600 Locarno

-Tel. 091 816.26.51 (nuovo)

-Fax 091 816.26.59 (nuovo)

Servizio medico-psicologico di Locarno

Via G.A. Orelli 19

6600 Locarno

-Tel. 091 816.26.11 (nuovo)

-Fax 091 816.26.19 (nuovo)

I Servizi rimarranno aperti durante il trasloco e – a partire dall’11 giugno 2014 – l’utenza potrà essere accolta nella nuova sede. I Servizi medico-psicologico (SMP) e psicosociale (SPS) di Locarno si scusano in anticipo per eventuali difficoltà nel reperire i collaboratori durante il trasloco.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata