Lugano
LongLake Festival caposaldo dell'estate, Badaracco: "Esito estremamente positivo"
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
9 mesi fa
L'unione di Estival Jazz, Lugano Buskers e Blues to Bop "è stata una prima esperienza ben riuscita", secondo il capodicastero Roberto Badaracco.

Piena soddisfazione della Città di Lugano per il LongLake Festival, che si è tenuto tra l'11 e il 28 luglio. Nel comunicato stampa di bilancio, la Divisione eventi e congressi parla di esito "estremamente positivo". "Un folto e variato mondo animato da cittadini, visitatori e turisti, ha reso memorabile l’edizione 2024 che per la prima volta, oltre a Estival Jazz e a Lugano Buskers, ha integrato la storica manifestazione Blues to Bop. Ad arricchire e diversificare l’offerta che ha raggiunto ogni tipo di pubblico, dai bambini gli adulti, hanno contribuito le più di 300 proposte tra concerti, spettacoli, incontri, attività per famiglie, installazioni d’arte urbana, mercatini, street food e tante esperienze da vivere sul lungolago".

Unire gli eventi permette di contenere i costi

"Durante i concerti principali abbiamo stimato presenze di 2, 3 o 4'000 persone a serata", aggiunge ai nostri microfoni il capodicastero Roberto Badaracco. Il vicesindaco di Lugano è soddisfatto della formula sviluppata quest'anno. "È stata una prima esperienza ed è riuscita. Valuteremo se riproporre questa soluzione: mettendo assieme tutti questi eventi, si crea una sinergia di risorse e forze che è molto importante per la Città, chiamata sempre a risparmiare".