
Il LongLake Festival non è ancora finito, ma è già tempo di primi bilanci. E la Città di Lugano è decisamente soddisfatta. "La settimana appena conclusa al Lugano LongLake Festival ha regalato grandi momenti", si legge in un comunicato. "Il Parco Ciani è stato il cuore pulsante di cinque serate indimenticabili, tra vibrazioni reggae insieme a Morgan Heritage e Anthony B; raffinate atmosfere soul e R&B con l’incredibile Ledisi e gli acclamati Thee Sacred Souls; e le sonorità indie di Ginevra, centomilacarie e Venerus".
Blues to Bop
Venerdì e sabato sono state le serate della 35ª edizione di Blues to Bop, "che ha celebrato il blues in tutte le sue sfumature con artisti come Edoardo Bennato, Philipp Fankhauser, Joachim Cooder insieme a Adriano Viterbini, Gennaro Porcelli e Billy Branch".
Tornano gli artisti di strada del Buskers
Quella che si apre oggi è l'ultima settimana del LongLake e "sarà animata in particolare dall’arrivo, dal 23 al 27 luglio, di oltre 40 artisti di strada protagonisti di Lugano Buskers". "Cinque giorni di musica, acrobati, street-comedy… da far venire i 'Brividi', tema che accompagnerà la nuova edizione. Gli artisti si alterneranno per strada e sui palchi, da Piazza Manzoni, passando per il lungolago, finendo a Punta Foce".