Ticino
Long Covid, questo (s)conosciuto
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Lara Sargenti
3 anni fa
Anche in Ticino centinaia di persone lamentano disturbi dopo l’infezione di Covid. Pietro Antonini, responsabile del laboratorio Long Covid alla Clinica Moncucco. “Un problema frequente”

Una persona su cinque in Svizzera soffre di Long Covid, ovvero degli effetti a lungo termine dell’infezione. Lo hanno ribadito ieri gli esperti della Confederazione durante il consueto punto stampa. E le ripercussioni negative sulla salute persistono anche per diversi mesi. Cosa si sa di questo fenomeno? E quante persone in Ticino soffrono di questi disturbi? I colleghi di Ticinonews lo hanno chiesto a Pietro Antonini, responsabile del laboratorio Long Covid presso la Clinica Luganese Moncucco.

Cifre che variano
“Per determinare la percentuale delle persone che ne sono affette (10, 25 o 40%), dipende molto da dove si mette il limite per dire che un paziente ha disturbi dopo il Covid”, spiega Antonini. “La maggioranza della popolazione entro il primo mese dall’infezione ha ancora dei disturbi. Questi tendono poi con il tempo a diminuire o a passare. Più passa il tempo dall’infezione, meno gente c’è che soffre dei disturbi. Resta comunque un problema frequente. La gente spesso si lamenta anche a distanza di parecchi mesi”.

Diversi disturbi
I disturbi coinvolgono diverse sfere, spiega l’esperto: vanno dalla perdita dell’olfatto (c’è gente che ancora ha problemi a due anni dall’infezione), alla stanchezza, alla mancanza di respiro, fino a disturbi di memoria e concentrazione. “Il long Covid è un problema che affligge buona parte della popolazione e può persistere a lungo”.

Le ripercussioni sulla vita quotidiana
Le ripercussioni negative del Long Covid possono avere un impatto importante sulla vita quotidiana o professionale. “Alcune persone arrivano purtroppo al punto di chiedere assistenza all’assicurazione invalidità o hanno dovuto cambiare professione perché non riuscivano più a svolgere quella che facevano prima”.

La situazione in Ticino
A livello ticinese sono parecchie centinaia le persone che soffrono di Long Covid, ma mancano dei dati precisi. “Ci sono persone che si rivolgono ai loro medici di famiglia o a strutture sanitarie, mentre altre che non consultano medici, in attesa che i disturbi passino. Non c’è dunque una cifra precisa, ma il problema c’è e si sente. La gente si lamenta. Ne sentiremo parlare sicuramente anche nei prossimi mesi”, conclude Antonini.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata