Ticino
Logistica dell’esercito nel Nord Ticino: primo appalto a un’impresa di Lodrino
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
L’Esercito investirà 42 milioni per concentrare la logistica dei trasporti nel Nord Ticino, con nuove strutture a Quinto, Ambrì e Claro. Il primo appalto da 18,5 milioni va alla Ennio Ferrari SA di Lodrino, lavori al via entro il 2026.

Il progetto federale di ampliamento della logistica militare nel Nord Ticino fa un passo avanti.  Stando a quanto anticipato dal Corriere del Ticino, il primo appalto, del valore di 18,5 milioni di franchi, è stato aggiudicato alla Ennio Ferrari SA di Lodrino, unica ditta a presentare un’offerta. Nessun ricorso quindi potrà rallentare l’avvio dei cantieri, previsti fra il 2024 e il 2026.

Investimenti e novità

L’investimento complessivo ammonta a 42 milioni di franchi e riguarda la costruzione di quattro nuovi stabili e la ristrutturazione di un edificio, suddivisi in tre siti del Nord Ticino: a Quinto (magazzino a due piani, padiglione per veicoli ed edificio-officina con area di lavaggio e locali per il personale), ad Ambrì (altre infrastrutture logistiche, sempre nel Comune di Quinto) e a Claro (padiglione veicoli e potenziamento dell’attuale deposito). Il progetto comporterà la chiusura dei siti di Acquarossa e Bodio, giudicati meno strategici. Gli edifici saranno realizzati secondo lo standard Minergie e dotati di 3'300 m² di pannelli fotovoltaici, capaci di produrre 777 MWh l’anno, pari al fabbisogno di circa 200 famiglie. Per l’Alto Ticino si prospettano posti di lavoro stabili e un indotto significativo. Il Municipio di Quinto ha accolto con soddisfazione i piani dell’esercito, che consentiranno di ridurre i trasporti e ottimizzare la logistica militare a Sud delle Alpi.