Ticino
Lodrino: fu errore umano
Lodrino: fu errore umano
Lodrino: fu errore umano
Redazione
9 anni fa
Il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza ha pubblicato oggi il rapporto sull'incidente del 29 giugno 2013

Il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) ha pubblicato oggi il suo rapporto finale sull'incidente di elicottero avvenuto il 29 giugno 2013 a Lodrino, nel quale perirono il pilota e tre passeggeri.

Ebbene, il rapporto conferma che l'incidente dell'elicottero della Heli TV fu causato da un errore umano.

"L’incidente è dovuto a una perdita di controllo a seguito del guasto alla trasmissione del rotore di coda e della servoassistenza idraulica, dopo che le punte delle pale del rotore principale dell’elicottero hanno urtato una roccia" si legge nel rapporto del SISI. "I seguenti fattori hanno contribuito al verificarsi dell’incidente: scelta di un’area di atterraggio il cui grado di difficoltà superava le capacità aviatorie del pilota; continuazione del volo con le pale del rotore principale danneggiate, probabilmente per aver sottovalutato l’influsso generato; quale fattore contributivo sistemico sono state identificate la pianificazione e l’esecuzione dell’operazione di volo, per le quali non sono stati rispettati i principi operativi delle imprese di trasporto aereo."

Ora che il rapporto è stato pubblicato, potrà quindi iniziare la procedura per il risarcimento dei famigliari delle vittime, i quali reclamano danni per un ammontare complessivo di circa mezzo milione di franchi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata