
Non ci sarebbero più dubbi. A far cadere l’elicottero pilotato da Ruben Bertini martedì scorso sarebbe stato un albero. L’incidente mortale, ricordiamo, è avvenuto in Val di Lodano. Bertini stava trasportando del materiale per la costruzione di una passerella. Una volta depositato il tutto è ripartito ma qualche cosa è andato storto. Lo riferisce il Corriere del Ticino.Tra le ipotesi quella che le pale del mezzo abbiano toccato un albero, causando la caduta. Ora questa dinamica sarebbe stata confermata dal ritrovamento dell’albero mozzato dalle pale. Sul come sia stato possibile l’urto con l’albero rimane un punto oscuro che l’inchiesta dovrà chiarire. Ma c’è un ulteriore elemento sul quale si deve far luce. Mentre buona parte dell’elicottero è bruciata, la coda è stata ritrovata praticamente integra.Questo fatto potrebbe essere la conseguenza dell’urto con l’albero, ma in alcuni casi potrebbe significare che il mezzo è stato sottoposto a manovre molto spinte, come il "richiamarlo" energicamente per rimetterlo in rotta. Queste manovre potrebbero portare ad avere delle ripercussioni sulle parti meccaniche. Ora i rottami sono depositati a Locarno dove un team di esperti dovrà procedere a tutte le valutazioni. Ci vorrà comunque parecchio tempo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata