
Il Programma d'agglomerato di seconda generazione (PALoc2), che prevede investimenti pari a 8 milioni di franchi per la zona urbana e progetti di interesse locale, entra nel vivo. Il Municipio di Locarno ha infatti firmato i messaggi concernenti la riqualifica e la messa in sicurezza di via Luini e via Lanca degli Stornazzi. Gli interventi avranno l'obiettivo di favorire e migliorare i collegamenti e la transizione della mobilità lenta tra il centro città e le zone residenziali, nonché la riva del lago.
In particolare Via Luini sarà dotato di un'alberatura d'alto fusto e assumerà le caratteristiche "di un vero viale urbano". Fungerà inoltre da principale asse per i trasporti pubblici, da piazza Castello fino al Lungolago Motta. La velocità verrà inoltre ridotta a 30 km/h. "Questo progetto" si legge nel messagio municipale, "migliorerà certamente la qualità di vita dei residenti, favorendo nel contempo le attività commerciali e l'interconnessione tra le principali vie di traffico e l'area ad orientamento pedonale di piazza Grande e largo Zorzi".
Il cantiere potrebbe aprirsi ancora nel 2018. L'investimento ammonta a 3,32 milioni di franchi.
Su via Lanca degli Stornazzi (presso il parco della pace) si creerà invece un percorso sicuro per i pedoni.
Maggiori dettagli sul Corriere del Ticino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata