Ticino
Locarno, un nuovo modo per pagare le multe
Redazione
10 anni fa
Le contravvenzioni comminate dalla polizia comunale potranno essere saldate tramite il portale web della Città

Per pagare una multa inflitta dalla Polizia comunale di Locarno, sia sul territorio cittadino che su quello dei Comuni convenzionati, da oggi c’è una possibilità in più. Tramite il portale web della Città è infatti ora possibile effettuare il versamento online dell’importo dovuto. Una nuova modalità di pagamento che si aggiunge a quelle finora esistenti, vale a dire il saldo tramite e-banking, per chi fa capo a questo servizio, o il tradizionale pagamento allo sportello postale, senza ovviamente dimenticare la possibilità di saldare la multa direttamente allo sportello della Polizia comunale.

Per poter procedere a pagare la contravvenzione con la modalità online è necessario disporre della PostFinance Card, oppure di una carta di credito Mastercard o Visa.

Il procedimento da seguire è molto semplice e immediato. Sul sito www.locarno.ch/multe si trova il formulario online per inserire i dati della contravvenzione (numero della multa, data dell’infrazione, la targa del veicolo e l’importo da pagare). Una volta compilato questo formulario si viene indirizzati verso l’apposito link che consente di effettuare, tramite le carte indicate, il pagamento in modalità securizzata.

"L’introduzione di questa nuova possibilità di pagamento online delle multe di Polizia" si legge nel comunicato inviato in redazione, "si rivelerà indubbiamente utile e comoda per il cittadino, che potrà così procedere al saldo della contravvenzione direttamente da casa propria. Soprattutto però il pagamento online della multa sarà molto interessante per gli stranieri che sono caduti in contravvenzione, evitando loro, se già rientrati al proprio domicilio, di dover procedere a sbrigare le formalità internazionali per saldare il dovuto".

Il pagamento online delle multe – modalità messa a punto tramite i Servizi informatici della Città – è operativo fin da subito.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata