
Anche se ancora a metà novembre, le vetrine dei negozi ce lo urlano già da alcune settimane: Natale si avvicina. Fra le tradizioni più attese del Natale e dell’Avvento ci sono i mercatini. Se la macchina organizzativa dei mercatini natalizi dei centri del cantone si è per forza di cose già messa in moto, Locarno ha fatto sapere di avere preferito dare forfait. Il motivo, ça va sans dire, è dà cercare nelle regole che accompagnano la gestione dei grandi eventi.
Difficile gestire gli ingressi nel centro storico
La rinuncia è “un dispiacere soprattutto per noi”, dichiara a Ticinonews Emanuele Patella, membro di Pro Città Vecchia, associazione di difesa degli interessi dei commercianti e dei residenti del centro storico di Locarno. “Purtroppo però – aggiunge – ci sono delle direttive federali da rispettare. Abbiamo considerato che per noi sarebbe stato troppo difficile gestire gli afflussi e gli accessi all’interno della città vecchia, un intero quartiere che presenta strade, commerci e residenze”. Il rammarico, ci confessa Patella, aumenta in quanto i mercatini natalizi sono il principale evento organizzato da Pro Città Vecchia.
Mercatino a Piazza Castello? “Significherebbe snaturarlo”
Per partecipare al mercatino si erano già annunciati 160 venditori. Nonostante il grande interesse intorno alla manifestazione, è stata scartata anche l’ipotesi di un’ambientazione alternativa per l’evento: “Abbiamo considerato i parchi e la rotonda di Piazza Castello, ma in questo modo avremmo snaturato il senso stesso del mercatino in Città Vecchia”. Anche senza le bancarelle del mercatino, con i pattini ai piedi sarà comunque possibile sfrecciare sulla pista di ghiaccio di Locarno on Ice. Ed Emanuele Patella conferma: accanto alla pista, l’associazione “sta valutando l’organizzazione di alcuni eventi”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata