Ticino
Locarno: multe anche di domenica
Redazione
17 anni fa
Silvano Bergonzoli, consigliere comunale: "Incassare multe significa sicurezza per il cittadino? Non credo proprio..."

Poliziotti zelanti a Locarno, anzi fin troppo. A rimetterci sono infatti gli ignari automobilisti che si vedono appioppare multe, nei giorni festivi e la domenica, per aver parcheggiato la propria vettura senza pagare il posteggio. Tutto è cominciato il giorno di Pentecoste, per la precisione.

Silvano Bergonzoli, del movimento Svegliati Locarno, ha presentato un'interrogazione al Municipio di Locarno chiedendo se in sostanza tale zelo non sia forse un po' troppo eccessivo durante i giorni festivi. “Incassare multe significa sicurezza per il cittadino? Non credo proprio…” si chiede il consigliere comunale.Le zone "calde" sono quelle nella zona Lido e lungo il Viale Respini. "Sembrerebbe che la decisione di tassare quei posteggi anche la domenica e i giorni festivi sia stata voluta dal Municipio". Ma Bergonzoli osserva che di domenica e durante i giorni festivi a Locarno non si è mai pagato nessun parcheggio. Lapidario afferma che questa "è una decisione poco logica e disparitaria".

"Corrisponde al vero - domanda Bergonzoli - che il giorno di Pentecoste agenti ausiliari abbiano fatto razzia di intimazioni di contravvenzioni al Lido e lungo il Viale Respini?". E quante multe sono state incassate? Di certo anche l'immagine turistica della Città ci rimetterebbe se si continuasse su questra strada, osserva il consigliere comunale. Tanto più che i parcheggi, lungo il Viale Respini, sono in uno stato di degrado (vedi foto): foglie e piante hanno infatti invaso i parcheggi ed oscurato i lampioni. A Locarno mancano agentiBergonzoli ha inoltrato pure un'interrogazione sulla questione sicurezza della Città. 'Sotto elezione - scrive Bergonzoli -  tutti hanno parlato di potenziamento delle forze dell'ordine. Ora vediamo che cosa faranno i municipali eletti...'. Solo quattro candidature sono arrivate per l'assunzione degli agenti, di cui due non in regola e uno "con certificato di esonero delle notti". Ne sono stati assunti tre invece di agenti ausiliari: "A parte il compito di controllo del traffico fermo (vedi intimazione di contravvenzioni), per quali altri compiti e attività sono stati previsti?". Ma non è finita, secondo il consigliere comunale, gli effettivi non bastano per coprire la presenza del centralino giorno e notte e per il servizio di pattuglia. Tanto più che "prossimamente avremo cinque, sei partenze (...) e che a giugno ci lascerà un altro giovane agente"."Molti servizi come il servizio antidroga, l’educazione nelle scuole, il servizio di quartiere e la presenza sul territorio sono carenti, se non assenti". Quindi - termina Bergonzoli - come farà il Municipio a supplire la carenza di agenti?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata