Ticino
Locarno: mobilità, aggregati su due ruote
Locarno: mobilità, aggregati su due ruote
Locarno: mobilità, aggregati su due ruote
Redazione
7 anni fa
Partirà a inizio maggio la fase conclusiva che estenderà il bike sharing a livello regionale. Quindici i Comuni coinvolti

I primi messaggi municipali necessari per avviare l’operazione erano stati pubblicati a inizio 2017. A un anno e mezzo di distanza si taglierà il traguardo. È stato, a dir poco, uno sprint quello grazie al quale il Locarnese sta per entrare nella fase conclusiva dell’estensione a livello regionale del progetto bike sharing. Collaudato dalla Città di Locarno, il servizio delle biciclette condivise si è rivelato vincente fin dall’inizio.

Proprio sull’onda di tale successo, altri quattordici Comuni della regione si sono agganciati alla bici in corsa, dando vita ad una sorta di aggregazione su due ruote (nell’attesa che si delinei finalmente anche quella politica). In dirittura d’arrivo la procedura per la fornitura dei mezzi, l’installazione delle nuove postazioni sarà avviata a inizio maggio, partendo da ovest per scendere verso l’agglomerato e proseguire a est. Alla fine le biciclette a disposizione saranno 489 (di cui 269 elettriche), suddivise in 96 «stazioni». L’inaugurazione ufficiale del servizio ampliato è in programma il 23 giugno.

Maggiori dettagli nell'edizione odierna del Corriere del Ticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata