
A Locarno torna in Consiglio comunale il tema dei parcheggi e del sostegno al commercio cittadino. I consiglieri comunali Giuseppe Abbatiello e Barbara Angelini Piva, primi firmatari a nome del gruppo il Centro, hanno depositato una mozione per la reintroduzione della fascia oraria gratuita dei parcheggi dalle 12.00 alle 14.00. Nella premessa del testo, i mozionanti ricordano che "il commercio di vicinato e gli esercizi pubblici rappresentano il cuore pulsante del nostro centro urbano: sostenerli significa garantire vitalità economica, socialità e attrattività turistica". La regolamentazione dei posteggi, aggiungono, "è uno strumento fondamentale di politica economica locale".
Gratuità sul mezzodì
La gratuità nella pausa di mezzogiorno, spiegano, "ha in passato favorito la clientela di ristoranti, bar e negozi, consentendo a lavoratori e visitatori di usufruire dei servizi cittadini senza oneri aggiuntivi". La sua soppressione, invece, "penalizza le attività economiche, disincentivando la frequentazione del centro in un momento della giornata cruciale per la ristorazione e lo shopping". I consiglieri sottolineano che "molti Comuni ticinesi mantengono tuttora la fascia gratuita a mezzogiorno, riconoscendone il valore come sostegno concreto al commercio locale e gesto di attenzione verso cittadini e turisti". La mozione richiama inoltre un precedente intervento – la mozione del 14 maggio 2025 sugli eventi di piccola e media entità – per ribadire la coerenza di un’azione politica a favore della vitalità economica e sociale della città.
La proposta concreta
Per riportare la gratuità a mezzogiorno, i firmatari propongono di modificare l’articolo 12 capoverso 12 del Regolamento per il prelievo delle tasse per l’uso del suolo pubblico e per la concessione dei permessi d’abitabilità. Oggi il testo prevede che "il Municipio stabilisce tramite ordinanza le zone o i settori di parcheggio a pagamento, nonché l’ammontare della tassa d’uso" e che "può prevedere giorni e fasce orarie gratuite". La mozione chiede di rendere obbligatoria la gratuità "dalle ore 12.00 alle ore 14.00 nei posteggi all’aperto", lasciando comunque al Municipio la possibilità di introdurre ulteriori agevolazioni. Il nuovo capoverso suggerito recita: "È in ogni caso garantita la gratuità della fascia oraria dalle ore 12.00 alle ore 14.00 nei posteggi all’aperto". Restano confermate le attuali possibilità di stabilire tariffe differenziate (fino a un massimo di 5 franchi l’ora) e di prelevare eventuali supplementi.
L’appello al Consiglio comunale
Nella conclusione, Abbatiello e Angelini Piva invitano il Legislativo cittadino ad adottare la modifica proposta, precisando che l’entrata in vigore avverrà "con l’approvazione da parte dell’autorità cantonale competente. Questa misura – ribadiscono i firmatari – rafforza l’impegno a sostegno della vitalità economica e sociale della città e rappresenta un gesto concreto di attenzione verso commercianti, lavoratori e visitatori". La mozione, sottoscritta anche da altri membri del gruppo il Centro, sarà ora esaminata dalle commissioni competenti e poi discussa in aula.