Ticino
Locarno ha omaggiato Noè Ponti, il sindaco: "Questi titoli europei ci rendono fieri"
@ Foto Garbani
@ Foto Garbani
Redazione
2 anni fa
Il nuotatore del Gambarogno è stato ricevuto a Palazzo Marcacci e ha firmato il Libro d'oro della Città.

Per la seconda volta in pochi anni il Municipio di Locarno ha voluto omaggiare Noè Ponti, invitandolo a Palazzo Marcacci e facendogli firmare il Libro d'oro della Città. L'invito, si legge in una nota stampa, è arrivato a seguito dei risultati ottenuti dal nuotatore del Gambarogno ai recenti Campionati europei di Otopeni (Romania), dove ha conquistato tre medaglie d'oro e una di argento. Ricordiamo che l'atleta era già stato omaggiato dalla città sul Verbano dopo il bronzo ottenuto alle Olimpiadi di Tokyo 2020. All'evento hanno preso parte i municipali di Locarno, i famigliari più stressi e i co-presidenti  della Nuoto Sport Locarno Fabrizio Sirica e Marzio Mellini.

 “Questi titoli europei, ottenuti da un giovane atleta della Nuoto Sport Locarno, ci rendono particolarmente fieri”, ha sottolineato il sindaco Alain Scherrer, citato nel comunicato. “Fieri per la genuinità, la sportività e la tenacia che esprimi durante la tua attività agonistica. Un modello da seguire per tutti i nostri ragazzi. Ian Thorpe disse che ‘Se ce la mettiamo tutta non possiamo perdere. Forse non vinceremo una medaglia d'oro, ma sicuramente avremo vinto la nostra battaglia personale’. Parafrasando questo principio, possiamo dire che tu abbia dimostrato ai giovani locarnesi, e non solo, che mettendocela tutta i sogni possono avverarsi. Grazie al talento – appunto – ma anche all’impegno e allo spirito di sacrificio. E se poi i risultati non arrivano, l’importante è sapere di avercela messa tutta lungo un cammino di crescita sportiva, ma anche personale”

L'incontro in Piazza con i tifosi

Al termine della breve cerimonia, Noè Ponti si è poi intrattenuto in piazza Grande, nella cornice di Winterland, rispondendo alle domande della moderatrice Karin Cerini, firmando autografi e scambiando direttamente quattro chiacchiere con i proprio tifosi. 

Il Libro d'oro

Cos'è il libro d'oro? Del metallo prezioso, da cui trae il suo nome, il Libro d’oro della Città di Locarno non ha nulla, spiega la Città. Il suo nome, dunque, simboleggia il valore del suo contenuto. Ogni pagina viene accuratamente preparata con grande anticipo, collaborando con le suore del Monastero delle Carmelitane Scalze di Locarno che, con sapiente manualità, abilità e delicatezza scrivono a mano in una speciale calligrafia il nome e il ruolo di colei o colui che firmerà il Libro d’oro, che nel corso degli anni ha raccolto i pensieri di oltre cento personalità illustri, dai reali di Svezia fino al presidente della Confederazione Ignazio Cassis, passando per diversi esponenti del Corpo diplomatico, imprenditori, autorità religiose, politici di livello cantonale, nazionale, internazionale e molti altri.