
Il Locarno Film Festival assegnerà l’Excellence Award Davide Campari all’attrice Golshifteh Farahani, icona del cinema internazionale. La cerimonia si terrà mercoledì 6 agosto 2025, durante la serata di apertura della 78esima edizione del Festival, in Piazza Grande.
La carriera di Farahani
Nata a Teheran nel 1983, Golshifteh Farahani è una delle voci più influenti del cinema contemporaneo. Ha debuttato giovanissima con The Pear Tree di Dariush Mehrjui (1998), film che le ha valso il premio come miglior attrice al Fajr International Film Festival. Da allora ha recitato in una straordinaria varietà di film, sia in Iran – con due titoli di rilievo come Shirin (2008), di Abbas Kiarostami, e About Elly (2009), di Asghar Farhadi – sia a livello internazionale, spaziando da opere d’autore come Paterson (2016) di Jim Jarmusch, al thriller di spionaggio Nessuna verità (2008) di Ridley Scott, fino a Exodus: Dei e Re (2014), con Christian Bale e Sigourney Weaver, e a film d’azione come Tyler Rake (2020), con Chris Hemsworth e la regia di Sam Hargrave, di cui ha poi interpretato anche il sequel nel 2023. È tra i protagonisti della Vendetta di Salazar (2017), quinto episodio della fortunata saga Pirati dei Caribi. In Francia è diventata una star di primo piano collaborando con registi come Christophe Honoré, Alain Chabat, Arnaud Desplechin, Louis Garrel e Mia Hansen-Løve. Durante il Festival, l’attrice presenterà anche "Alpha", il suo nuovo film diretto da Julia Ducournau (già Palma d’oro per Titane), in concorso quest’anno a Cannes, e sarà protagonista di un incontro con il pubblico locarnese.
Un premio alla creatività senza confini
Sostenuto dal 2021 dal signature partner Campari, l’Excellence Award celebra ogni anno personalità che hanno lasciato un segno profondo nel mondo del cinema. Tra i premiati delle scorse edizioni figurano nomi come Susan Sarandon, Willem Dafoe, Isabelle Huppert, Ethan Hawke, Riz Ahmed, Mélanie Laurent e Guillaume Canet. Il riconoscimento è dedicato a Davide Campari, imprenditore visionario e pioniere della comunicazione creativa, che agli inizi del Novecento trasformò l’eredità del padre Gaspare in un marchio globale. L’Excellence Award vuole rendere omaggio a quel legame tra cinema, audacia narrativa e innovazione artistica.