
Il Municipio di Locarno ha approvato i Preventivi 2023 della Città e dell’Azienda acqua potabile. Se da un lato, spiega l’Esecutivo in un comunicato, preoccupano meno le ripercussioni della pandemia, maggiore attenzione è dovuta all’evoluzione della spesa con particolare riferimento ai costi energetici e al rincaro generale. Per la Città è previsto un risultato d’esercizio negativo pari a 550'850 franchi (488'950 a preventivo 2022) e un onere netto per investimenti di 9'637'000 franchi. L’Esecutivo propone inoltre di confermare il moltiplicatore del 90%. Per l’Azienda acqua potabile il risultato della gestione corrente indica un disavanzo di 172'000 franchi e investimenti pari a 3'615'000 franchi.
I settori
Il risultato complessivo “è in linea con il Preventivo dell’anno corrente”, si legge nel comunicato, ma è caratterizzato da “sopravvenienze d’imposte per 2 milioni di franchi”, e questo “permette di contenere l’aumento del fabbisogno”. Oltre all’inflazione e alle spese dell’energia, anche nel 2023 si assisterà all'incremento di alcune posizioni collegate a compiti cantonali, come ad esempio i contributi per anziani (ospiti di istituti, servizi e cure a domicilio) o per il trasporto pubblico.

Spese, ricavi e gettito d’imposta
Il preventivo evidenzia un disavanzo di gestione corrente di 550'550 franchi, risultato delle uscite e delle entrate correnti, compreso il gettito fiscale. Per il 2023 le difficoltà di contenere il fabbisogno sono date in particolare dal rincaro dell’energia e dalla prevista concessione di un rincaro sui salari nella misura del 2,5%. La voce entrate si allontana “solo leggermente” dal passato, considerato che negli ultimi anni “si è già agito negli ambiti soggetti a tasse causali, come canalizzazioni e rifiuti, dove le disposizioni impongono un autofinanziamento a corto-medio termine”. A livello complessivo si prevede un aumento del fabbisogno di 541'900 franchi (+1.3%) rispetto al Preventivo 2022. Il gettito d’imposta calcolato con il moltiplicatore politico del 90% è stimato in 41'150'000 franchi, con un’ipotesi di incremento rispetto al 2022 di 480'000.
Investimenti
Nei diversi Preventivi è sempre stata confermata la volontà di mettere in cantiere varie opere. Per questo motivo, il Municipio desidera mantenere un buon livello di investimenti, fissati per il preventivo 2023 in 21'053'000 franchi lordi (9'637'000 netti), in linea con il 2022. Le opere già iniziate e quelle che lo saranno nel corso del prossimo anno toccano vari ambiti: alcune riguardano il Piano d’agglomerato (PaLoc), come la messa in sicurezza di via alla Morettina, il traffico lento al Debarcadero oppure la ciclopista in via Varenna. Da rilevare anche l’ambito degli stabili, con la ristrutturazione delle scuole elementari, la realizzazione di due sezioni di scuola infanzia ai Saleggi o lavori di sistemazione della copertura dello stadio Lido.