
La stima IRE – PanelCODE della disoccupazione prevede, per il I trimestre 2018, un tasso di disoccupazione SECO pari al 3.6% mentre nel successivo II trimestre 2018 si dovrebbe raggiungere un valore pari a circa il 2.8%. Secondo Moreno Baruffini, dell'Osservatorio delle Dinamiche economiche ‐ sezione mercato del lavoro, "nel quarto trimestre 2017, il tasso di disoccupazione SECO in Ticino è stato pari a circa il 3.4%, in diminuzione rispetto al valore del quarto trimestre 2016 (‐0.2 punti percentuali). E’ così ripresa, dopo una breve fase di assestamento, la contrazione su base annua della disoccupazione SECO in Ticino che prosegue dal I/2014. Considerando la nazionalità dei disoccupati, la diminuzione su base annua in Ticino è stata pari a ‐0.2 p.p. per i residenti sia svizzeri sia stranieri".
"Il tasso di disoccupazione dei residenti svizzeri - prosegue Baruffini - è risultato pari al 2.5% mentre per gli stranieri residenti è stato pari al 5.5%. Analizzando invece i numeri della disoccupazione in funzione delle caratteristiche personali, è proseguito il calo su base annua della disoccupazione femminile che si è ridotta dal 3.6% al 3.3%. Anche nel caso della disoccupazione maschile, si è registrata una diminuzione, passando dal 3.7% al 3.5%. La quota di donne sul totale del numero di disoccupati risulta quindi essere pari al 42.6%, in calo di ‐1.2 p.p. rispetto all’anno precedente. E’ proseguitainoltre la diminuzione del tasso di disoccupazione giovanile, dal 5.4% registrato nel IV/2016 al 4.8% registrato nel IV/2017".
"Con riferimento al primo e al secondo trimestre del 2018, la stima IRE‐PanelCODE della disoccupazione SECO prevede invece un tasso rispettivamente pari a circa il 3.6% e 2.8%. Si nota inoltre una forte riduzione dell’effetto stagionale, diminuito di circa il 25% rispetto all’anno precedente".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata