
Dal 1980 l’estate ticinese ospita i corsi di Lingue e Sport. Un progetto che ha sin da subito catturato l’interesse delle autorità politiche arrivando in breve tempo ad una collaborazione tra pubblico e privato. Le attività proposte si sono evolute, adattate con il tempo e perfezionate. Ad oggi la struttura di Lingue e Sport è una sicurezza per tutti i giovani e le loro famiglie. Il direttore Joël Rossetti ci spiega le novità: "Quest'anno abbiamo un nuovo corso per le Scuole Medie ad Agno senza pernottamento con attività polisportive sia sul lago che in diversi altri ambiti. Ci sono anche nuove sedi per le Scuole Elementari, come quella di Caslano. Quest'anno siamo oltre i 4'000 partecipanti", ci dice Rossetti.
La mattina dedicata ai corsi...
Tre categorie dall’infanzia, alle scuole medie, passando per le Scuole Elementari: "Il gruppo mi piace", ci spiega una partecipante alla sua prima volta. Un'altra bambina, invece non riesce neanche più a contare le sue partecipazioni. Divertimento, apprendimento e attività sportive: un connubio perfetto per tutti i giovani. Al mattino i ragazzi di Lingue e Sport si dedicano allo studio. "Le materie dei corsi sono le lingue quindi francese tedesco e inglese. Abbiamo matematica e anche materia più particolari, come la robotica", ci spiega Rossetti. Una materia rivolta alla tecnologia dunque, apprezzata dai ragazzi: "Ho scelto robotica. È una materia molto bella e si fanno cose interessanti: è bello progettare dei robot", ci dice un partecipante e rincara la dose: "Un mio amico che fa matematica mi ha detto che non è proprio il massimo". "Faccio tedesco, perché non vado benissimo", spiega un altro partecipante.
...il pomeriggio alle attività
Dopo una mattinata di corsi, i giovani possono dedicarsi a una moltitudine di sport differenti. Dal Beach Volley alla Canoa, con attività mirate anche per i più piccoli. "Rampichino, calcio, vela, canoa lago, SUP: organizziamo di tutto e di più", afferma Rossetti. "I corsi più in montagna sono più improntati alla montagna, mentre quelli al lago più con il lago. Ce n'è per tutti i gusti". Una partecipante doveva iscriversi a ping pong, poi ha deciso di fare beach volley e ne è felice. "Mi rapport bene, soprattutto con i maschi", ci dice un altro che aggiunge: "Adesso sto facendo beach volley e ci sono solo femmine, quindi sto socializzando anche con loro". "Abbiamo fatto anche salvataggio in piscina e archeologia ai Castelli", ci spiega una bambina delle Elementari.