
16'000 partecipanti, una trentina di persone assistite e un ferito ricoverato in ospedale: sono questi i numeri della 55ma edizione del carnevale Lingera di Roveredo che si è tenuto da mercoledì 15 a oggi, domenica 19 febbraio 2017. Gli organizzatori sottolineano che rispetto allo scorso anno, quando i partecipanti erano stati 20'000, è stata quindi registrata un'affluenza complessiva in calo. Si tratta comunque della manifestazione ricreativa di gran lunga più importante e maggiormente seguita della Mesolcina.
Per il presidente Simone Giudicetti la diminuzione delle presenze è da ascrivere a due fattori: la collocazione temporale dell’evento (metà mese, prima della paga, periodo non facile per tante famiglie) e il terminale del trasporto collettivo a Castione anziché a Bellinzona (servizio meno comodo, maggiori costi). "Il bilancio generale - ha però sottolineato - è comunque da considerarsi positivo e il ricco programma è stato molto apprezzato dalla gente". Un grande successo l’ha riscontrato il corteo mascherato di sabato pomeriggio, applaudito da un numerosissimo pubblico.
Consumo eccessivo di alcol
A garantire l'ordine pubblico durante i 5 giorni sono stati gli agenti della Polizia cantonale dei Grigioni, con anche alcuni uomini in borghese, assieme agli organi della Polizia comunale di Roveredo e a due ditte di sicurezza private.
La maggior parte delle persone assistite presso il posto sanitario mostravano segni di un eccessivo consumo di bevande alcoliche. Per due di esse è stato necessario, per le cure del caso, il ricovero al San Giovanni di Bellinzona.
Per quanto riguarda invece la persona ferita e poi ricoverata, la Polizia spiega che si tratta di un avventore del carnevale che venerdì mattina, alle 04:30, si è presentato al posto di polizia di Roveredo con una ferita al capo rimediata durante una colluttazione. È quindi stato dapprima soccorso dal SAM e in seguito trasportato per accertamenti al nosocomio di Bellinzona. Il giorno dopo ha potuto essere dimesso.
Danneggiata la porta di un autopostale
La Polizia segnala inoltre che sabato mattina, verso le 06:00, un altro avventore, in preda ai fumi dell'alcol, nel salire sull'autopostale per fare rientro in Ticino, ha danneggiato la porta del mezzo in uno scatto d'ira. Sono state inoltre riscontrate violazioni alla Legge federale sugli stupefacenti e alla Legge federale sulla circolazione stradale. Mentre non si registra alcun incidente della circolazione stradale.
Da dire infine che una buona parte dei partecipanti è giunta a Roveredo usufruendo del servizio bus navetta appositamente organizzato dalla società oppure con dei taxi. Il corteo mascherato svoltosi sabato pomeriggio ha riscontrato un buon successo. Il conseguente blocco del traffico da e per il paese non ha creato alcun problema ai residenti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata